“Con gli occhi di Arianna”, di Paolo Massimo Rossi
Edito da CTL di Livorno, è un delicato romanzo, la cui protagonista è una donna alla ricerca di sé stessa ...
Edito da CTL di Livorno, è un delicato romanzo, la cui protagonista è una donna alla ricerca di sé stessa ...
Nel suo pamphlet “Torna libero in tre mosse” (Macro-Arianna Editrice), Andrea Tosatto ci invita ad analizzare criticamente la falsa realtà ...
Fascismo e antifascismo sono due facce della stessa medaglia. Tutti gli Stati sono per loro natura oppressivi, bellicisti, prevaricatori Riceviamo ...
La Corte costituzionale ha respinto tutti i ricorsi e le perplessità poste da numerosi tribunali, oltre che da milioni di ...
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. IV ...
Si può assumere un atteggiamento equidistante nella guerra attuale scatenata da Putin senza pagare il prezzo di essere considerati in qualche ...
Tra spocchia, malafede, false speranze e, soprattutto, propaganda, protervia e repressione, ci avviamo verso l’imbarbarimento della nostra società. Il vaccino ...
La questione centrale è se sia possibile restringere o sopprimere alcune libertà costituzionali dei cittadini in nome di altre tutele ...
Oggi a quale area politico-culturale appartengono concetti come autoritarismo o libertà, acquiescenza o messa in discussione del potere, aggressività o ...
Lettera di Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali lucani, sulle allarmanti dichiarazioni di sindaco e prefetto di Trieste sulla “compressione” delle ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]