Sono tanti. Alcuni di loro avevano un lavoro che riprenderanno a svolgere, per gli altri esistono tanti percorsi di salvezza...
Read moreLuglio-Settembre (nn. 199-201) – Come ci stanno portando alla rovina (e le elezioni, comunque vadano, non cambieranno molto) Da decenni...
Read moreDai sondaggi sembra che Giorgia Meloni e il centrodestra vinceranno nettamente le prossime elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Agli...
Read moreÈ quasi certo che il probabile nuovo governo di centrodestra non opererà un radicale cambio di rotta su strategie anti...
Read moreAprile-Giugno (nn. 196-198) – Senza pietà Non solo la guerra russo-ucraina: in tutto il mondo dilagano violenza e intolleranza ed...
Read morePochi hanno sentito parlare di Vanguard, Black Rock, State Street Global Advisor o Blackstone, oppure di sigle quali Kkr o...
Read moreNel saggio/intervista “Perché l’Ucraina” (Ponte alle Grazie) il filosofo statunitense analizza le motivazioni che hanno indotto Putin ad aprire le...
Read moreOgni conflitto, non solo quello in Ucraina, va fermato a ogni costo e non fomentato con interventismi imperialistici, sanzioni e...
Read moreSecondo un sondaggio dell’associazione HelpAge International, il 99% della popolazione in età avanzata non lascerà le proprie abitazioni e non...
Read moreGennaio-Marzo (nn. 193-195) – Il conformismo dei “trasgressivi” Come ha dimostrato chiaramente la recente edizione del Festival di Sanremo, gli...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]