Gennaio-Marzo (nn. 193-195) – Il conformismo dei “trasgressivi” Come ha dimostrato chiaramente la recente edizione del Festival di Sanremo, gli...
Read moreOggi a quale area politico-culturale appartengono concetti come autoritarismo o libertà, acquiescenza o messa in discussione del potere, aggressività o...
Read moreSe i quotidiani non ripenseranno contenuti e modello di “business” saranno condannati all’irrilevanza. Al di là del fattore Internet, il...
Read moreNovembre-dicembre (nn. 191-192) – Come sono invecchiati male i giovani contestatori di ieri, come stanno crescendo peggio quelli di oggi...
Read moreUna loro scomparsa sarebbe tragica per l’umanità. Quali sono le cause, e come possiamo contrastare il rischio di estinzione dei...
Read moreAl di là delle bugie e dei (finti) buoni sentimenti, un numero imprecisato di esseri umani viene spietatamente utilizzato in...
Read moreI temi (disgiunti) sono la riforma della Giustizia, il diritto all’eutanasia e l’abolizione della caccia. L’iniziativa parte da forze variegate...
Read morePochi l’hanno letto, molti sono favorevoli o contrari a priori, per pregiudizi ideologici. Ma cosa comporterebbe davvero la sua approvazione...
Read moreNel libro “Eresia” (Byoblu Edizioni) di Massimo Citro Della Riva, centinaia di informazioni fuori dal coro sul “misterioso” virus e...
Read moreAlleate col neocapitalismo, che ha destinato le classi medie alla proletarizzazione e alla miseria, mass media, intellighenzia e gran parte...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]