• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home SOTTO I RIFLETTORI

Attenti a «Lui»… Anzi, a «Lei»

Dai sondaggi sembra che Giorgia Meloni e il centrodestra vinceranno nettamente le prossime elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Agli avversari non resta che agitare il solito, stantìo, spettro antifascista. In ogni caso, potrebbe cambiare poco per gli italiani

Rino Tripodi by Rino Tripodi
3 Settembre 2022
in DALL'ITALIA, SOTTO I RIFLETTORI, TEMATICHE CIVILI
0
Attenti a «Lui»… Anzi, a «Lei»
0
SHARES
126
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dai sondaggi sembra che Giorgia Meloni e il centrodestra vinceranno nettamente le prossime elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Agli avversari non resta che agitare il solito, stantìo, spettro antifascista. In ogni caso, potrebbe cambiare poco per gli italiani

Elettori, attenti! Ascoltate! Se le elezioni politiche del prossimo 25 settembre saranno vinte dal centrodestra, riprenderanno i farneticanti discorsi dai balconi di palazzo Venezia, le distruzioni delle redazioni dei quotidiani, le aggressioni all’Etiopia, le leggi razziali, con contorno di camicie nere, fez, manganello e olio di ricino. Il pericolo è sempre «Lui»… Anzi, visto che Giorgia Meloni, presunta neodittatrice alla Mussolini, è una donna (e ci tiene a ribadirlo: altro scandaloso outing in tempi nei quali si plaude al conformismo di dichiararsi gay o, almeno, bisessuali), attenti a «Lei»!

State ridendo? Dovreste piuttosto piangere. Siamo l’unica nazione al mondo nella quale da 77 anni le sinistre, sempre minoritarie alle urne, usano lo spauracchio del fascismo (in assenza assoluta del rischio di un ritorno alla dittatura mussoliniana) per raccogliere i propri cocci, spingere a votare i riluttanti proseliti ed evitare risultati peggiori, nonché il libero voto degli italiani. Gli avversari vengono sistematicamente insultati. Mario Scelba? Massacratore di manifestanti rossi. Amintore Fanfani? Fanfascista. Bettino Craxi? In orbace. Silvio Berlusconi? Fascista violentatore di minorenni. E, ovviamente, non stiamo neppure a nominare Giorgio Almirante (segretario del defunto Movimento sociale italiano), effettivamente repubblichino e accusato quale “massacratore di partigiani”. Ora gli insulti calunniosi sono rivolti alla presidente di Fratelli d’Italia (Fdi), partito che potrebbe ottenere la maggioranza relativa dei consensi: circa il 25% (peraltro numeri non plebiscitari). Tuttavia, l’alleanza di centrodestra Fdi-Lega-Forza Italia e alleati minori dovrebbe raggiungere quasi il 50% come voti e ancor di più, in percentuale, come seggi.

Infatti, grazie al sistema elettorale denominato Rosatellum (ideato da Ettore Rosato, Italia viva, ed esaltato proprio dalle sinistre per sfruttare la precedente situazione elettorale), il terzo di deputati e senatori eletti col sistema maggioritario rischia di essere appannaggio quasi interamente del centrodestra che, così, potrebbe addirittura arrivare al 75% dei seggi complessivi. Tale maggioranza consentirebbe di cambiare la stessa Costituzione senza referendum popolare. Le accuse becere verso la Meloni provengono, oltre che dagli avversari politici del Partito democratico, cespugli vari di estrema sinistra e agit-prop dei centri sociali, dal fior fiore dell’intellighenzia “progressista” – si fa per dire – come Chiara Ferragni o Loredana Bertè, interessata non alla sorte degli italiani, ma a battaglie ideologiche quali lo ius scholae, le teorie gender e lgbtqia+, il nazifemminismo, l’invasione migratoria di massa, la liberalizzazione delle droghe.

Ovviamente, il fatto (femminista) che per la prima volta nella storia italiana una donna possa diventare presidente del Consiglio non vale se tale personaggio non è allineato al (non)pensiero dominante politicamente corrotto. Ed è significativo che siano state proprio altre donne ad attaccare la Meloni, oltre che l’ineffabile Enrico Letta con la sua misogina “cipria”. Il problema è che le sinistre non hanno ancora superato il “complesso del dittatore”, ma, soprattutto, non hanno introiettato le regole elementari di una competizione politico-elettorale democratica: il rispetto (e non la criminalizzazione) degli avversari (non “nemici”), il libero dibattito sulle idee (e non la loro ridicolizzazione), l’accettazione del risultato delle urne. Ora, o si chiarisce che Fdi è un partito neofascista, e allora lo si mette fuori legge (XII norma transitoria e finale della Costituzione) e non lo si fa partecipare alle urne, o lo si affronta lealmente. La vera questione è se il nuovo governo, con Fdi frenata da Fi e molti settori della Lega, sarà diverso dai precedenti. Intanto, su atlantismo, Nato, Unione europea, ecc., la stessa Meloni ha voluto rassicurare i potentati esteri. Inoltre, nessuno (tranne i partitini “antisistema”; vedi qui) si espone su guerra ucraina e autolesionistiche sanzioni alla Russia (ma su vaccini, lockdown, green pass, repressione sanitaria, negli ultimi giorni Fdi e Lega sembrano essersi ormai schierati su posizioni meno oltranziste di Fi e le sinistre).

I 75 simboli ammessi

Il pericolo, pertanto, non è quello che, se vince la Meloni, arriverà il fascismo, ma che non cambi nulla rispetto ai governi a “maggioranza Ursula” (è l’auspicio di Carlo Calenda, leader di Azione). Inoltre, c’è chi dice che Pd e compagni diano già per perse le elezioni, in attesa e augurandosi che il nuovo governo sarà ben presto messo in difficoltà dagli enormi problemi autunnali (caro bollette in primis) e dagli attacchi esterni dei poteri finanziari sovranazionali (leggi Certo della sconfitta, il Pd preferisce sedere in riva al fiume convinto che il governo di cdx non durerà). Vale a dire, secondo il noto adagio de Il gattopardo: «Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi». In ogni caso, in Italia da 77 anni non si muove foglia che l’America (gli Stati uniti) non voglia. Ancor più oggi, con gli Usa che stanno sfruttando la guerra in Ucraina per farsi i propri interessi geopolitici ed economici e rianimare l’Alleanza atlantica, da decenni in crisi e dappertutto perdente negli innumerevoli interventi bellici sul pianeta. Lo scopo è pure quello di cancellare definitivamente il sogno geopolitico dell’Eurasia, vale a dire i logici compattamento e armonizzazione economica dei territori da Lisbona agli Urali, secondo lo slogan di Charles De Gaulle, ma terribile ipotesi per lo zio Sam, che si vedrebbe ancora più isolato sul pianeta.

Rino Tripodi

(LucidaMente 3000, anno XVII, n. 201, settembre 2022)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: antifascismoelezionifocusMelonivoto
Previous Post

E se gli elettori votassero “gli altri”?

Next Post

Editoriale estate luglio-settembre 2022: Come ci stanno portando alla rovina (e le elezioni, comunque vadano, non cambieranno molto)

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Editoriale estate luglio-settembre 2022: Come ci stanno portando alla rovina (e le elezioni, comunque vadano, non cambieranno molto)

Editoriale estate luglio-settembre 2022: Come ci stanno portando alla rovina (e le elezioni, comunque vadano, non cambieranno molto)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 giorno ago
    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    1 giorno ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    1 mese ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    1 Aprile 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    1 Aprile 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    1 Aprile 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 Aprile 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    1 Aprile 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.