Memorie dalla quarantena di un giovane “resistente”
Nel suo “Diario ai tempi del Coronavirus”, edito da Bottega editoriale, Alessandro Milito racconta la resilienza nell’epoca Covid-19 Alessandro Milito, ...
Nel suo “Diario ai tempi del Coronavirus”, edito da Bottega editoriale, Alessandro Milito racconta la resilienza nell’epoca Covid-19 Alessandro Milito, ...
Il sottotitolo del romanzo “Do ut des” (Bottega editoriale) di Vincenzo Lista rende bene i contenuti e la denuncia morale ...
“Io piangio a Brescia-Auschwitz. Dieci milioni per finire su un marciapiede” è il libro di Sandro Biffi, edito da La ...
Il presidente della Regione Calabria faccia rimborsare ai dirigenti del Dipartimento Cultura e Turismo i loro errori e lasci che i ...
Il senatore pentastellato Nicola Morra, in un’interrogazione al ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Dario Franceschini, ...
Nell’ambito della fiera libraria “Più libri, più liberi”, presso la sala Ametista, presentazione del “Manuale pratico di Scrittura” (edito da ...
È uscita da pochi giorni la terza edizione, riveduta e aggiornata (per i caratteri di Rubbettino), del saggio elaborato dal nostro ...
Nell’ambito della fiera libraria “Più libri, più liberi”, presso la sala Ametista, presentazione del “Manuale pratico di Scrittura” (edito da Kimerik), di ...
Organizzata da Bottega editoriale, un’iniziativa, anche in videoconferenza, per scoprire l’arte della sensualità. Tra i docenti, il direttore di “LucidaMente”, ...
Da poche settimane è uscito un innovativo “Manuale pratico di Scrittura” (edito da Kimerik), ricco di consigli, suggerimenti, sintesi e schemi, tutti ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]