• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home IL LABORATORIO

Corso di scrittura creativa (Bologna, aprile-giugno 2012)

Jessica Ingrami by Jessica Ingrami
30 Marzo 2012
in IL LABORATORIO, SU DI NOI
0
Seminario di scrittura giornalistica e comunicazione audiovisiva (Bologna, 20 ottobre-1 dicembre 2011)
0
SHARES
15
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un’iniziativa della rivista telematica “LucidaMente” con lo scrittore Roberto Pazzi, due volte finalista al Premio Strega

Lucidamente. La Squilla on line – dal 2006 libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile per un’Italia più bella, più libera e più giusta – e l’Associazione LucidaMente organizzano a Bologna da metà aprile a fine maggio un Corso di scrittura creativa. Di seguito il programma.

Otto lezioni-moduli da due ore per sette mercoledì (e un giovedì) consecutivi, dalle 20,30 alle 22,30, a Bologna, in pieno centro cittadino, a due passi da piazza Maggiore (presso le sale culturali della Chiesa metodista, via Venezian 3, vicoletto a destra dopo la chiesa, al terzo piano).

Al termine del corso agli iscritti verranno rilasciati un ATTESTATO DI FREQUENZA e tutte le dispense del corso. Inoltre verrà effettuata un’esercitazione finale che prevede la scrittura di un racconto. I migliori verranno pubblicati sulla rivista LucidaMente.

Docenti e programma indicativo

Roberto Pazzi, scrittore, poeta e giornalista, autore di diciassette romanzi tradotti in ventisei lingue, tra cui Conclave, La città volante, Il Vangelo di Giuda, Mi spiacerà morire per non vederti più, vincitore di numerosi premi tra i quali Campiello, Montale, Grinzane Cavour, Super Flaiano, Procida Elsa Morante, due volte finalista al Premio Strega e collaboratore per dodici anni con il Corriere della Sera.

Perché si scrive? La vista e la visione. Romanzo e racconto. L’importanza dell’incipit. Prima e terza persona. I vari tipi di narratore. Il narratore onnisciente. Excursus nei grandi incipit della letteratura. Descrizioni di paesaggi e di personaggi. La creazione del personaggio. La struttura narrativa. Come tenere viva l’attenzione del lettore. La costruzione di un dialogo. I diversi stili di narrazione. Romanzo storico e romanzo contemporaneo: differenze e difficoltà. Il rapporto tra letteratura e cinema.

Francesca Genti, poetessa e scrittrice, autrice delle raccolte poetiche Bimba urbana, Il vero amore non ha le nocciole e Poesie d’amore per ragazze kamikaze, della raccolta di racconti Il cuore delle stelle, aggiornatissimo catalogo dei maghi e del romanzo La febbre.

Il linguaggio nella poesia contemporanea, ibridazioni tra prosa e poesia, esperimenti linguistici, l’importanza degli spazi bianchi, poesia e ironia, il romanticismo e l’ambientazione metropolitana.

Francesca Boari, insegnante di arte e filosofia e scrittrice, dopo l’opera prima Il prezzo del riscatto arriva alla notorietà con Aldro, il romanzo sul caso di Federico Aldrovandi.

Da caso di cronaca a romanzo, la raccolta delle testimonianze, il racconto del dolore e l’empatia, verità e finzione, l’uso del dialogo–monologo, gli esiti giudiziari e le minacce all’autrice.

Rino Tripodi, insegnante di Lingua e letteratura italiana, scrittore, editor, giornalista e direttore della rivista LucidaMente-La Squilla on line.

Il mondo editoriale, le difficoltà di un esordiente, le agenzie e gli agenti letterari, gli editori aps, come proporsi a una casa editrice, i contratti, l’editing del testo, i conflitti, la promozione di un romanzo.

CALENDARIO (sono possibili modifiche, anche per venire incontro alle esigenze dei corsisti)

mercoledì 18 aprile Roberto Pazzi

giovedì 26 aprile Francesca Genti

mercoledì 2 maggio Rino Tripodi

mercoledì 9 maggio Roberto Pazzi

mercoledì 16 maggio Roberto Pazzi

mercoledì 23 maggio Francesca Boari

mercoledì 30 maggio Roberto Pazzi

mercoledì 6 giugno Roberto Pazzi

Informazioni e iscrizioni: ci si prenota da subito scrivendo una e-mail coi propri dati a corsi.lucidamente@libero.it o telefonando al 3470073925.

Costo: 90 euro per chi è membro anche dell’Associazione LucidaMente (tessera 2012, 10 euro), 150 euro per tutti gli altri.

Possibilità di pagamento: tramite versamento bancario/bonifico a LUCIDAMENTE, via Leandro Alberti 95/A, 40139 Bologna – IT 66 0 03357 02400 000010010528; altre modalità da concordare.

(j.i.)

(LucidaMente, anno VII, n. 76, aprile 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: boaribolognacorsocreativagentiletteraturapazziraccontoscritturatripodi
Previous Post

“Attualità di Lacan” (Roma, 14 aprile)

Next Post

Anoressia (Bologna, aprile-maggio)

Jessica Ingrami

Jessica Ingrami

Next Post
Anoressia (Bologna, aprile-maggio)

Anoressia (Bologna, aprile-maggio)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

3 giorni ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

3 giorni ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

3 giorni ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

3 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    3 giorni ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    3 giorni ago
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    3 giorni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    4 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    29 Marzo 2023
    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.