Il ritorno di Marx, dopo un lungo oblio
La crisi del marxismo dopo gli anni Settanta e l’esigenza di rifondare, in chiave anticapitalistica, la dialettica materialistica sono i ...
La crisi del marxismo dopo gli anni Settanta e l’esigenza di rifondare, in chiave anticapitalistica, la dialettica materialistica sono i ...
“Le invetriate” e “Le costellazioni sonore”: versi e simboli La nostra rivista, grazie alla partnership con la casa editrice bolognese ...
Approdo a Tulum. Le Neverland a fumetti di Fellini e Manara (Studio LT2, pp. 272, € 15,00), di Antonio ...
• Psicologia delle condotte sessuali in Internet (Armando editore) di Angelo Manzoni; • Senz’anima. Italia 1980-2010 (Chiarelettere) di Massimo Fini; ...
• Diario complice (Prologo di Rafael Alberti, traduzione di Andrea Perciaccante, la mongolfiera) di Luis García Montero; • Eyeliner (Introduzione ...
Nel panorama musicale internazionale, Glenn Gould occupa certamente una posizione di tutto rispetto e può essere considerato uno dei grandi ...
La raccolta Le borsette delle donne (pp. 140, € 12,00, tredicesimo volumetto della collana di poesia Le costellazioni sonore della inEdition ...
La raccolta Le borsette delle donne (pp. 140, € 12,00, tredicesimo volumetto della collana di poesia Le costellazioni sonore della inEdition ...
L’esistenza femminile vista con autoironia: “Se voglio ce la faccio”, silloge di Luciana Siti In un numero come questo di ...
L'appassionata lirica di Alessandra Gazzi è il titolo della Prefazione del nostro direttore Rino Tripodi a Schegge di emozioni (pp. ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]