Sotto le Due Torri un intreccio complesso, denso come “La consistenza del sangue”
Da una parte le perversioni, dall’altra le debolezze della natura umana nel nuovo giallo dello scrittore bolognese Massimo Fagnoni (Giraldi ...
Da una parte le perversioni, dall’altra le debolezze della natura umana nel nuovo giallo dello scrittore bolognese Massimo Fagnoni (Giraldi ...
La notizia della morte di un famoso produttore tv, il 4 settembre scorso, ha riportato l’attenzione mediatica sulle condizioni di ...
Un tempo noti solo come mete turistiche, ora paesi con violenti conflitti interni. Molti esponenti politici laici uccisi dagli islamisti. ...
Semplice follia o disperazione che non trova aiuto esterno? Non riesco a capire. In Italia si sta ripetendo un fenomeno allarmante, ma ...
I traumi dell’assassino e la sua psicanalista in “Repetita”, romanzo Perdisa di Marilù Oliva «La frase repetita iuvant è un ...
I risvolti dell'ombra: Davide Piazzi e i suoi "misteri bolognesi": questo il titolo dell' Introduzione di Rino Tripodi a I ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).