Marco Pannella, il profeta laico della politica italiana, un anno dopo
Le battaglie per i diritti, le provocazioni, gli scioperi della fame: cosa resta del leader radicale e del “suo” partito Il ...
Le battaglie per i diritti, le provocazioni, gli scioperi della fame: cosa resta del leader radicale e del “suo” partito Il ...
Una figura che incarnava idealità antiche e moderne, ma sempre vitali per la democrazia e la libertà Marco Pannella è ...
Reportage dall’ospedale nel quale è morto uno degli ultimi idealisti della politica italiana. Geniale, controcorrente, insopportabile e… indispensabile Abruzzese di ...
Ricordiamo il leader radicale appena scomparso con il ritratto che ne ha fatto Valter Vecellio nella sua “Biografia di un ...
Intervento di Massimo Teodori su una diaspora… o, meglio, su una sparizione. Il rischio di un nuovo Parlamento ancora clericale ...
Approvata da poche ore la risoluzione Onu contro «un abuso irreparabile e irreversibile». A Roma commozione dei radicali. Per Maria ...
Il presidente della Conferenza episcopale di Basilicata, l’arcivescovo Agostino Superbo, ha chiamato il leader radicale in sciopero della fame e ...
Prediche inutili su un’emergenza, mentre l’altra… dov’è finita la «prepotente urgenza» delle carceri e della giustizia? Il presidente della Repubblica ...
Dal 18 al 21 iniziative nonviolente dei radicali felsinei per denunciare la situazione nelle carceri italiane e della giustizia. Il ...
Martedì prossimo, in piazza della Rotonda, manifestazione del Partito radicale per l’istituzione del reato di tortura, con 21 anni di ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).