Marco Pannella, il profeta laico della politica italiana, un anno dopo
Le battaglie per i diritti, le provocazioni, gli scioperi della fame: cosa resta del leader radicale e del “suo” partito Il ...
Le battaglie per i diritti, le provocazioni, gli scioperi della fame: cosa resta del leader radicale e del “suo” partito Il ...
Una figura che incarnava idealità antiche e moderne, ma sempre vitali per la democrazia e la libertà Marco Pannella è ...
Reportage dall’ospedale nel quale è morto uno degli ultimi idealisti della politica italiana. Geniale, controcorrente, insopportabile e… indispensabile Abruzzese di ...
Ricordiamo il leader radicale appena scomparso con il ritratto che ne ha fatto Valter Vecellio nella sua “Biografia di un ...
Intervento di Massimo Teodori su una diaspora… o, meglio, su una sparizione. Il rischio di un nuovo Parlamento ancora clericale ...
Approvata da poche ore la risoluzione Onu contro «un abuso irreparabile e irreversibile». A Roma commozione dei radicali. Per Maria ...
Il presidente della Conferenza episcopale di Basilicata, l’arcivescovo Agostino Superbo, ha chiamato il leader radicale in sciopero della fame e ...
Prediche inutili su un’emergenza, mentre l’altra… dov’è finita la «prepotente urgenza» delle carceri e della giustizia? Il presidente della Repubblica ...
Dal 18 al 21 iniziative nonviolente dei radicali felsinei per denunciare la situazione nelle carceri italiane e della giustizia. Il ...
Martedì prossimo, in piazza della Rotonda, manifestazione del Partito radicale per l’istituzione del reato di tortura, con 21 anni di ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]