• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ECONOMIA-FINANZA-SPESA

Acquisti online: un successo che non conosce limiti

Carmela Carnevale by Carmela Carnevale
21 Febbraio 2020
in ECONOMIA-FINANZA-SPESA, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, WEB E NUOVE TECNOLOGIE
0
Acquisti online: un successo che non conosce limiti
3
SHARES
16
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Carte prepagate e diffusione delle app mobili tra i fattori propulsivi dell’e-commerce, anche per la GDO

Il web avanza e la GDO (Grande distribuzione organizzata) corre ai ripari. Gli e-commerce conquistano fette di mercato sempre più importanti, e i grandi store rischiano nei prossimi anni di ritrovarsi a essere obsoleti. D’altronde, è oramai risaputo come la tecnologia abbia modificato ogni singolo aspetto della nostra quotidianità, e come internet abbia dato una bella accelerata a questa rivoluzione. Basti immaginare che oggi circa l’80% delle persone ha una connessione internet: stiamo parlando di quasi 44 milioni di italiani. Tutto è diventato più frenetico e le persone vogliono tutto, e lo vogliono subito, e il digital gap comincia a essere solamente un brutto ricordo. Analizziamo qualche dato per capire la direzione intrapresa dal commercio online.

350.4-ecommerceConnettività, commercio online e carte prepagate: la formula del successo
Come anticipato, la connettività delle persone è sempre più capillare. Le reti internet, suddivise tra quelle via cavo e quelle mobili, hanno coperto circa l’80% della popolazione italiana, e di questa quasi la metà accede al web quotidianamente. Il dato che impressiona maggiormente, però, cresciuto repentinamente negli ultimi anni, è che, dei 44 milioni di italiani che hanno una connessione, secondo le indagini Nielsen, 27,8 milioni acquistano in maniera regolare sul web.
A contribuire alla crescita del fenomeno e-commerce, anche un altro fattore importante. Fino al decennio scorso, ciò che bloccava le persone dall’acquistare online, oltre alla distanza con il venditore e il non poter toccare con mano il prodotto, era la paura di vedersi clonata la carta di credito. Poi sono arrivate le carte prepagate, con funzionalità simili a quelle tradizionali, ma per cui è sufficiente solamente ricaricare l’importo dedicato al prodotto che si intende comprare. Da quel momento è cambiato tutto.
Ad oggi, secondo un’indagine condotta da Facile.it (1), 26 milioni di italiani hanno una carta prepagata, e la diffusione è cresciuta vertiginosamente di anno in anno del 30%. Per comprendere meglio il successo di questo metodo di pagamento, giudicato come uno dei più sicuri, basti pensare che l’incremento avuto dalle carte di credito è stato solamente dello +0,5%, e di quelle di debito del +4,5%.

350.4-Carta di creditoLa volata degli e-commerce
Secondo quanto riportato dall’Istat (2), quello degli e-commerce è l’unico settore del commercio che sta davvero crescendo, quantomeno in maniera significativa. Prendendo come riferimento luglio 2018, infatti, rispetto all’anno precedente, l’incremento registrato è stato del 13,6%, mentre le vendite tradizionali, comprese quelle del canale GDO, hanno registrato un -0,6%.Analizzando tutti questi dati nel loro complesso, e ricercando le cause del successo degli e-commerce, appare tutto più chiaro. Le persone hanno sempre meno tempo per fare la spesa (di qualsiasi natura), a causa di ritmi quotidiani sempre più frenetici. Il web offre la possibilità di avere qualsiasi oggetto si desideri, in sicurezza e in breve tempo, ma soprattutto senza perderne ulteriormente in code cittadine e alle casse dei supermercati.
Oggi non esiste praticamente più nessuna catena di negozi che non sia presente sul web, e quelle poche che non ne hanno capito le potenzialità si stanno tagliando fuori da sole dal mercato. Grazie a uno smartphone e a una connessione internet, infatti, si può consultare in pochi secondi un catalogo Stanhome o qualsiasi altro, tutto comodamente da casa, dall’ufficio o anche sui mezzi pubblici.
A contribuire all’evoluzione degli acquisti online ha sicuramente giocato un ruolo anche la massiccia diffusione delle app mobili. Basti pensare al successo che hanno avuto negli ultimi anni le applicazioni di food delivery. Come riportato da una ricerca di Altroconsumo (3), si sta abbattendo anche la barriera dell’età, che manteneva lontani gli over 50 dagli acquisti online. Gli smartphone sono in mano anche alla terza età, che preferisce chiaramente la semplicità dell’applicazione al più “laborioso” sito web. A confermare ciò, gli acquisti effettuati per ordinare il proprio cibo preferito da mobile sono il 40%, a fronte di un più modesto 23% per la versione web. E, come detto, oramai nemmeno l’età ferma più gli acquisti online.

Fonti: 
1 – Dati ricavati da indagine di Facile.it.
2 – Dati ricavati da ricerche Istat.
3 – Esempio di consultazione di cataloghi online col catalogo Stanhome.
4 – Dati riportati da un’indagine di Altroconsumo.

Carmela Carnevale

(LucidaMente, anno XV, n. 170, febbraio 2020)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: appcarte prepagatecommercioe-commercefood deliveryGdoGrande distribuzione organizzatavendita
Previous Post

Impastatrici da cucina, oggetti del desiderio. Come scegliere

Next Post

I migranti di don Massimo a Vicofaro nel reportage “Umanità dimenticata”

Carmela Carnevale

Carmela Carnevale

Next Post
I migranti di don Massimo a Vicofaro nel reportage “Umanità dimenticata”

I migranti di don Massimo a Vicofaro nel reportage “Umanità dimenticata”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

3 giorni ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

3 giorni ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

3 giorni ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

3 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    3 giorni ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    3 giorni ago
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    3 giorni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    4 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    29 Marzo 2023
    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.