Virtus | La connessione tra il reale e il virtuale (Milano, dal 7 al 12 febbraio 2019)
L’influenza del virtuale nel reale e nella produzione artistica è il filo conduttore della mostra nel capoluogo lombardo Giovedì 7...
L’influenza del virtuale nel reale e nella produzione artistica è il filo conduttore della mostra nel capoluogo lombardo Giovedì 7...
Oggi sembra sempre più difficile seguire i propri sogni e avere una vita appagante. Un’intervista al giovane Terence Biffi, che...
Limpide immagini caratterizzano il sofisticato videoclip “Un viaggio infinito” della band abruzzese alternative rock. Un viaggio metaforico, due vite parallele...
L’ultima fatica dell’autrice Nunzia Manicardi, “Rivoluzio e Speranza. Il romanzo dell’Italia che fu”, pubblicato da Il Fiorino, parla di sentimenti,...
Prosegue il racconto fantascientifico del musicista e globe trotter internazionale con il secondo episodio del progetto multimediale “The Space Violin...
Il regista Alessio Cremonini ripercorre l’ultima settimana di vita del trentunenne romano, morto nove anni fa in mano allo Stato,...
La forma di pubblicità più facile, efficace ed economica. I consigli su dimensioni, colori e scritte Quando si allestisce uno...
Gli occupati sono in aumento generalizzato, sia come genere sia come regioni geografiche. Però l’incremento riguarda soprattutto i contratti a...
Non è solo una questione di comodità, ma anche e soprattutto di tempistica e, quindi, guadagni Sempre più spesso nascono...
Una raccolta di saggi curata da Guido Crainz ed edita da Donzelli Editore fa rivivere il movimento inascoltato del vecchio continente...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]