I contenuti della rivista quadrimestrale edita dal Centro Calamandrei Quaderni Laici è la rivista quadrimestrale edita dal Centro di documentazione, ricerca e studi sulla cultura laica Piero Calamandrei-Onlus, in collaborazione con la Consulta torinese per la laicità delle istituzioni e la casa editrice Claudiana. Al periodico contribuiscono i migliori nomi della cultura laica italiana. La scelta della casa editrice Claudiana non è casuale e vuole sottolineare la concezione aperta ed inclusiva della laicità che caratterizza l’attività del Centro Calamandrei e della sua rivista. Quaderni Laici costituisce la sede di discussione e di elaborazione delle nuove frontiere del pensiero laico e dei concetti di democrazia, cittadinanza, costituzione e stato di diritto e rappresenta l’unica rivista scientifica in Italia dedicata esclusivamente a tali temi. Ecco quali gli argomenti che verranno trattati nell’anno in corso. QL10, il terzo numero, sarà curato da Libertà e Giustizia. È previsto per settembre e tratterà Segreto, ipocrisia, menzogna e corruzione. La democrazia vilipesa, analizzando i segreti e i poteri invisibili della nostra società e il pericolo che essi rappresentano per la nostra democrazia. Saranno pubblicati scritti di Franco Sbarberi, Luciano Canfora, Pier Paolo Portinaro, Marco Revelli, Vincenzo Sorrentino, Lorella Cedroni, Gustavo Zagrebelsky, Nadia Urbinati, Sandra Bonsanti, Juan Carlos De Martin, Salvatore Veca e un’intervista a Gian Enrico Rusconi. Infine, per dicembre è previsto il quarto numero dell’anno (QL11). Si occuperà di Religione, ragione e laicità nel pensiero dei classici del ’900 e prenderà in esame i fondamenti del pensiero laico, alla luce delle elaborazioni dei più significativi autori europei e americani. Saranno pubblicati saggi di Giulio Giorello, Carlo Augusto Viano, Gian Enrico Rusconi, Pietro Rossi, Luciano Pellicani, Gaetano Pecora, Nadia Urbinati, Ermanno Vitale, Chiara Saraceno e un’intervista a Stefano Rodotà. Abbonamenti: tramite bonifico bancario sul conto IBAN IT36G0335901600100000005770, intestato al Centro di documentazione, ricerca e studi sulla cultura laica Piero Calamandrei-Onlus: ordinario (€ 30); sostenitore (€ 60); estero ordinario (€ 40); estero sostenitore (€ 70). |
(n.m.)
(LucidaMente, anno VIII, n. 86, febbraio 2013)