Con il programma “Una casa per le giovani coppie e altri nuclei familiari”, la Regione stanzia fondi per favorire l’acquisto della prima abitazione. Le occasioni Cccase
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
Le giovani coppie, le famiglie numerose e i nuclei monogenitoriali hanno tempo fino al 21 luglio 2014 per individuare uno degli alloggi messi a disposizione a prezzo convenzionato nell’ambito dell’ultima iniziativa della Regione Emilia-Romagna. Una casa per le giovani coppie e altri nuclei familiari è infatti il bando che mira a favorire l’acquisto della prima abitazione con patto di futura vendita, dopo un periodo di locazione o assegnazione in godimento di massimo quattro anni.
Il contributo previsto comprende importi diversi, a seconda delle agevolazioni di cui gli aventi diritto potranno usufruire. Il sostegno economico parte da 20.000 euro e arriva a 30.000 per tutti i residenti delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Reggio Emilia che, colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, sceglieranno di acquistare un alloggio nella zona dello stesso Comune o di quelli limitrofi. Il finanziamento aumenta ancora di 3.000 euro se la struttura è realizzata con tecniche rispettose dell’ambiente e del risparmio energetico e di ulteriori 2.000 euro per le famiglie che hanno almeno un figlio.
Ma c’è anche un’altra importante novità: il bando si basa su un’idea “ampia” di famiglia e si rivolge a tante categorie di potenziali beneficiari, quali giovani coppie costituite da coniugi o conviventi di cui almeno uno di età inferiore ai 36 anni; nuclei composti da un solo genitore con meno di 46 anni; famiglie numerose con almeno un genitore al di sotto dei 46 anni e con tre figli; nuclei sottoposti a procedure di rilascio dell’alloggio; assegnatari di immobili di edilizia residenziale pubblica; persone singole con meno di 36 anni che presentino problemi sociali e familiari.
I partecipanti, dopo avere selezionato la casa d’interesse (il catalogo e l’ubicazione degli alloggi sono disponibili all’indirizzo www.intercent.it), dovranno sottoscrivere un precontratto con il proprietario dell’immobile (fino al termine del 21 luglio 2014), il quale non potrà, in nessun caso, fissare un prezzo di vendita superiore a quello indicato nell’elenco delle abitazioni. Dopo avere sottoscritto tale l’accordo, sarà necessario presentare la domanda di ammissione al contributo il giorno 23 luglio 2014. Il giorno 3 settembre 2014 verrà pubblicata la graduatoria dei nuclei familiari ammessi al finanziamento
Per maggiori informazioni su requisiti, modalità di partecipazione e scadenze è possibile consultare la pagina facebook di “Accasiamoci” oppure i siti www.accasiamoci.it e www.intercent.it, dove si trova, inoltre, il modulo da compilare per la richiesta del contributo. Per sottoscrivere un precontratto con la Cooperativa Cccase: tel. 051-37.67.111; e-mail: prenotazioni@cccase.it.
Le immagini: locandine dell’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna.
(LucidaMente, anno IX, n. 103, luglio 2014)