A 100 anni dall’inizio di una dittatura
Con la Marcia su Roma del 28 ottobre 1922 iniziava il ventennio fascista. È un evento oggi irripetibile… o no? ...
Con la Marcia su Roma del 28 ottobre 1922 iniziava il ventennio fascista. È un evento oggi irripetibile… o no? ...
Gennaio-Marzo (nn. 193-195) – Il conformismo dei “trasgressivi” Come ha dimostrato chiaramente la recente edizione del Festival di Sanremo, gli ...
Oggi a quale area politico-culturale appartengono concetti come autoritarismo o libertà, acquiescenza o messa in discussione del potere, aggressività o ...
Novembre-dicembre (nn. 191-192) – Come sono invecchiati male i giovani contestatori di ieri, come stanno crescendo peggio quelli di oggi ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del sedicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre-ottobre (nn. 189-190) – ...
Con il pretesto dell’epidemia virale e l’appoggio di (quasi) tutti si sta instaurando un totalitarismo poco “dolce”, vista la criminalizzazione ...
Il “Gandhi italiano” scrisse nel 1967 un importante saggio – ancora di grande attualità – sulle proteste non violente. In ...
Il Centro interconfessionale per la pace (Cipax) ha scritto ad Aldo Capitini… Il Cipax, Centro interconfessionale per la pace, è ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]