“Amara Lucania”: le ecomafie denunciate in video da Andrea Spartaco
I cinque (1, 2, 3, 4, 5) drammatici documentari del giornalista, ex redattore di “LucidaMente” (g.b.) (LucidaMente, anno XI, n. 124, ...
I cinque (1, 2, 3, 4, 5) drammatici documentari del giornalista, ex redattore di “LucidaMente” (g.b.) (LucidaMente, anno XI, n. 124, ...
Mafia, inquinamento, disinformazione, mobbing: Andrea Spartaco racconta in un’ampia intervista le proprie esperienze di reporter, le battaglie intraprese in difesa ...
La chiede Sinistra italiana in merito a gestione di petrolio, traffico di rifiuti e operato Eni: «Una gigantesca questione morale, ...
Un originale concorso letterario-antropologico e fotografico, nato quasi per caso in provincia di Potenza: “Racconta e fotografa il luogo delle ...
Situazioni talvolta stravaganti ma soprattutto una grande e costante umanità narrate nel romanzo di Francesco Grieco “Le logiche di Frank. ...
Il presidente della Conferenza episcopale di Basilicata, l’arcivescovo Agostino Superbo, ha chiamato il leader radicale in sciopero della fame e ...
Mafia, inquinamento, disinformazione, mobbing: Andrea Spartaco racconta in un’ampia intervista le proprie esperienze di reporter, le battaglie intraprese in difesa ...
Lo stabilimento della ex Materit in Basilicata, che ha prodotto manufatti in cemento-amianto (eternìt), è oggi un monumento all’idiozia. Da ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]