Uscire dal ricatto della crescita del Pil
Riproponiamo una nostra intervista in esclusiva a Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la decrescita felice, apparsa sul numero 11 ...
Riproponiamo una nostra intervista in esclusiva a Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la decrescita felice, apparsa sul numero 11 ...
Da un’indagine realizzata da Fondazione Impresa emerge il profilo di un consumatore consapevole dei prodotti biologici. Sono notevoli le ricadute ...
David Navacchia, presidente della cantina Tre Monti in Emilia-Romagna, spiega la situazione economica del settore vitivinicolo italiano: la valorizzazione del ...
“Il divario Nord-Sud in Italia 1861-2011” (Rubbettino) di Vittorio Daniele e Paolo Malanima: un attento e prezioso studio statistico Un ...
“Terroni” (Piemme) racconta tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud fossero saccheggiati, impoveriti e quindi discriminati ...
La Fondazione Bottari Lattes e Marsilio Editori sono i promotori del romanzo più conosciuto di Mario Lattes, intellettuale, pittore, editore, ...
I dati statistici elaborati dalla Caritas e dalla Camera di Commercio, contenuti nell’Ottavo Rapporto dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni, delineano la ...
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Premio nazionale “Nati per Leggere”, iniziativa culturale rivolta a editori, bibliotecari, insegnanti, ...
Il narratore e saggista riceve il Premio Salone Internazionale del Libro. Cercas insegna Letteratura spagnola all’Università di Gerona, collabora con ...
Intervista a monsignor Enrico Feroci, direttore della Caritas diocesana di Roma La solidarietà verso le persone bisognose vede indiscutibilmente al ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]