Francesco Cento, “Né sole, né luna” (Scilla, 6 agosto)
Presentazione del nuovo romanzo del narratore calabrese, presso i luoghi nei quali è ambientato Sabato 6 agosto 2011, alle ore ...
Presentazione del nuovo romanzo del narratore calabrese, presso i luoghi nei quali è ambientato Sabato 6 agosto 2011, alle ore ...
È in distribuzione il numero 3 di Quaderni Laici dal titolo "Lezioni di Laicità", contenente le cinque lezioni magistrali tenute ...
17 MARZO, MARONI FA LA FESTA… AI POLIZIOTTI – Una recente disposizione del ministro dell’Interno, con un’interpretazione certamente lontana dallo ...
Una piccola comunità calabrese nel Settecento e tutto quello che le ruota intorno: il bellissimo ambiente naturale e i suoi ...
Realismo e spirito poetico raramente si accoppiano. Anche in arte e letteratura: l'aspetto "realistico", cioè legato al sociale, alla concretezza ...
Nell’album “L’unità” (First) del 1972 gli Stormy Six riportarono alla memoria l’eccidio di Pontelandolfo «Era il giorno della festa del ...
Il processo di unificazione, con le sue ombre (troppe) e le sue luci (molto poche), simbolo del nostro Paese Afosa ...
“Né sole, né luna”: i “Quadri narrati” del nuovo romanzo di Francesco Cento Come il precedente (Litàlia. Racconto popolare postrisorgimentale ...
Gli incanti marini di Scilla in cinque poesie del poliedrico Francesco Cento Oltre che essere scultore, esperto di melodramma italiano («Chi ...
All'interno della collana di saggistica Gli itinerari del pensiero della inEdition editrice/Collane di LucidaMente, segnaliamo "Chi per la Patria muor ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]