• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ECONOMIA-FINANZA-SPESA

App di pagamento: il futuro

Un servizio offerto da un’azienda italiana, una carta comoda per ogni transazione e senza costi aggiuntivi

Arianna Mazzanti by Arianna Mazzanti
9 Dicembre 2020
in ECONOMIA-FINANZA-SPESA, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, WEB E NUOVE TECNOLOGIE
0
App di pagamento: il futuro
0
SHARES
146
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un servizio offerto da un’azienda italiana, una carta comoda per ogni transazione e senza costi aggiuntivi

Lo smartphone è ormai diventato il nostro fedele alleato della quotidianità perché ci permette di svolgere un’infinità di compiti. Tra le varie possibilità, troviamo quella di poter fare acquisti, ma anche di sfruttare una serie di servizi, senza vederci applicati costi aggiuntivi. Ed è in questo scenario che si inserisce Satispay. Si tratta di un’azienda italiana nata nel 2013 ideatrice di un’app gratuita per effettuare micropagamenti, acquistare servizi, scambiare denaro con altre persone, e molto altro ancora. Per approfondire ulteriormente la tematica è possibile far riferimento al link https://carteconti.it/carte-prepagate/come-funziona-satispay/. In questo articolo, però, faremo una panoramica su questo innovativo strumento, sulle sue caratteristiche principali e sul funzionamento.

Satispay: cos’è?
Satispay è un’applicazione pensata principalmente per quelle persone che non amano gestire il denaro contante, ma che allo stesso tempo non intendono nemmeno sostenere i costi tipici di una carta di credito. Tutto questo facendo riferimento solamente al proprio smartphone. Con Satispay, dunque, senza utilizzare alcuna carta, e attraverso pochi tap sul cellulare, è possibile, ad esempio, pagare i propri acquisti nei negozi convenzionati. Parliamo di un network di 120.000 attività distribuite tra Italia, Lussemburgo e Germania. Potremmo paragonare Satispay a una specie di Whatsapp, dove, al posto di inviare testo e foto, si invia appunto denaro. In parole povere vengono effettuati pagamenti digitali. Un’altra delle utili funzionalità di Satispay, infatti, è proprio quella legata al trasferimento di denaro. Per farlo è sufficiente richiedere l’ammontare a uno dei contatti presenti in app. In alternativa è possibile procedere anche mostrando il proprio QR Code a un altro utente, che, dopo averlo scansionato attraverso l’applicazione, potrà inserire l’importo, allegare un commento, e infine inviare la somma desiderata. Il contatto riceverà immediatamente una notifica per segnalare il trasferimento completato. In sintesi, si tratta di un modo davvero molto rapido, semplice e intuitivo, per trasferire denaro.

Il cashback di Satispay
Una delle caratteristiche più interessanti di Satispay è la possibilità di usufruire del cashback. Con questo termine si fa riferimento alla possibilità di ottenere il rimborso di una quota di quanto speso presso gli esercizi commerciali convenzionati. Tale percentuale, dunque, verrà immediatamente accreditata sull’applicazione nel momento in cui il pagamento verrà completato. Parliamo pertanto di un potentissimo mezzo promozionale per qualsiasi commerciante, oltre che di un esclusivo vantaggio anche per gli utenti Satispay. Tra l’altro, a supportare questa funzionalità troviamo l’applicazione stessa, che permette la ricerca geolocalizzata di quelle attività che aderiscono al meccanismo del cashback. Inutile sottolineare come il cliente preferirà quei negozi che gli consentono di risparmiare.

Funzionalità e costi di Satispay
Con Satispay è possibile fare molto altro oltre a quanto elencato in precedenza. Ad esempio, tra le principali funzionalità, troviamo la possibilità di fare ricariche telefoniche, ma anche di pagare bollettini MAV/RAV. In quest’ultimo caso sarà sufficiente fare tap sulla voce Servizi dell’applicazione, e subito dopo su Bollettini. Una volta inquadrato interamente il bollettino, l’app riconoscerà i dettagli della transazione e si potrà procedere completando la transazione. Oltre a questo, con Satispay è possibile anche pagare il bollo auto/moto, e utilizzare l’applicazione direttamente come una sorta di salvadanaio digitale. In parole povere, il risparmio potrà essere impostato in tre modalità differenti:

  • Spiccioli. Accantonamento del resto riscosso da ogni acquisto con arrotondamento all’euro.
  • Cashbak. Accantonamento del cashback ricevuto.
  • Periodico. Accantonamento di un determinato importo in maniera ricorrente.

Da sottolineare inoltre come sia possibile creare più salvadanai a seconda degli obiettivi da raggiungere. L’aspetto dei costi di Satispay è uno dei punti forti dell’applicazione. Questo servizio, infatti, è decisamente conveniente per entrambe le parti in gioco, commercianti e clienti. Per gli esercenti, quindi, le transazioni con Satispay sono gratuite per importi fino a 10 euro. Oltre questa soglia viene applicata una commissione di 0,20 euro. Dalla parte dell’utente finale invece, l’unica funzionalità che prevede un costo è il pagamento dei bollettini MAV/RAV, del bollo auto e altri analoghi: 1 euro. I pagamenti nei negozi rimangono invece del tutto gratuiti.

Arianna Mazzanti

(LucidaMente 3000, anno XV, n. 180, dicembre 2020)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: app di pagamentobollettinicarta prepagatacashbanklucidamentenegozipagamentiricariche telefonichetransazioni
Previous Post

Scuola digitale integrata come risposta alla pandemia: le proposte dello “Zaccagnini” a Bologna e Milano

Next Post

Cyclette ellittica, stile di allenamento ed effetti benefici

Arianna Mazzanti

Arianna Mazzanti

Next Post
Cyclette ellittica, stile di allenamento ed effetti benefici

Cyclette ellittica, stile di allenamento ed effetti benefici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La schizofrenia del Potere

La schizofrenia del Potere

3 settimane ago
Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

3 settimane ago
Come provocare una guerra facendo la vittima

Come provocare una guerra facendo la vittima

3 settimane ago
Enzo Jannacci, dieci anni dopo

Enzo Jannacci, dieci anni dopo

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    3 mesi ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    3 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    3 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    3 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    24 Marzo 2023
    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    17 Marzo 2023
    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    14 Marzo 2023
    “Running club”: quando correre è tutto

    “Running club”: quando correre è tutto

    10 Marzo 2023
    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    9 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.