Aforismi, mon amour: Antonio Castronuovo
Intervista allo scrittore imolese, uno dei massimi esperti italiani di aforistica Sessantenne, residente a Imola, Antonio Castronuovo è saggista, traduttore...
Intervista allo scrittore imolese, uno dei massimi esperti italiani di aforistica Sessantenne, residente a Imola, Antonio Castronuovo è saggista, traduttore...
Il senatore pentastellato Nicola Morra, in un’interrogazione al ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Dario Franceschini,...
Presso gli ambienti dell’Istituto per l’istruzione professionale edile della città metropolitana emiliana, una mostra unica che tramanda i segreti di...
Giorgio Dobrilla, nel suo recente libro “Cinquemila anni di effetto placebo”, edito da Edra, esamina un intreccio di passioni umane...
Lo storico gruppo di voci, fondato nel 1947 dal maestro Giorgio Vacchi, compie settant’anni. In occasione di un concerto abbiamo...
Da Prada a Giorgio Armani, da grandi a piccole aziende. E la bella storia di un marchio sorto sul Lago...
Esce oggi, 1° febbraio, “Settings_3”, col quale il gruppo musicale bolognese conclude la propria trilogia dark, per un totale di...
Prossimo obiettivo dell’associazione non profit bolognese: completare l’acquisto di un terreno per creare un vero e proprio centro scolastico Cambogia....
Un nostro lettore ci scrive per ricordare le violenze e le brutalità commesse dal leader cubano È morto Fidel Castro...
La grande ambizione di uno scrittore, costruire un’opera che contenga un mondo, incontra il grande desiderio di un lettore, conoscere...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]