• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ECONOMIA-FINANZA-SPESA

Cosa sono le agenzie di ricerca e selezione del personale?

Una risorsa fondamentale per intermediare domanda e offerta tra aziende e manager

Carmela Carnevale by Carmela Carnevale
30 Gennaio 2020
in ECONOMIA-FINANZA-SPESA, GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini), MONDO E GLOBALIZZAZIONE, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
0
Cosa sono le agenzie di ricerca e selezione del personale?
3
SHARES
92
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una risorsa fondamentale per intermediare domanda e offerta tra aziende e manager

Il web è una risorsa fondamentale al giorno d’oggi, anche sotto il profilo della ricerca e selezione del personale da parte delle aziende. Tuttavia, dal momento che non tutte le imprese possiedono le strutture idonee a ricercare i profili necessari alla propria attività, siano essi manager di alto rango o funzionari, come i quadri, è molto frequente che le aziende si rivolgano ad apposite società di selezione, che possono rappresentare un punto di svolta utilissimo nel procurare personale qualificato alle aziende: vediamo cosa sono queste agenzie e come funziona l’attività da esse svolta.

Agenzie di selezione manager: cosa sono?
Si definiscono anche società di recruiting e, sostanzialmente, il loro compito è quello di intermediare domanda e offerte di lavoro per manager e funzionari di alto profilo per le aziende. Scopo principale di queste realtà è quello di facilitare, cioè, l’incontro tra la domanda delle aziende e l’offerta dei potenziali candidati, mettendo in contatto le due parti dopo uno specifico processo, sostenuto da parte della società di recruiting, di ricerca personale qualificato.
Occorre precisare che le società di selezione middle management o top management vanno distinte dalle ordinarie agenzie per il lavoro: queste ultime, infatti, assumono i candidati e li somministrano alle aziende richiedenti; viceversa, le società di head hunting dirigenti utilizzano una piattaforma per gestire la selezione: i candidati interessati si iscrivono a quest’ultima, presentando il proprio curriculum e quant’altro valga a farsi conoscere dagli head hunters; saranno poi le aziende, clienti della società di recruiting, ad approfittare della selezione a monte operata dall’agenzia, mettendo a disposizione le proprie offerte di lavoro per manager.
Il compito della società, dunque, è duplice: da un lato, una volta raccolto un bacino di candidati per una o più posizioni, ne screma la lista attraverso colloqui e altre modalità di selezione, per poi presentare all’azienda i candidati idonei alla posizione ricercata dall’azienda; dall’altro, favorisce l’incontro fra candidati e aziende, in modo da favorire i processi di assunzione e la soddisfazione delle esigenze delle imprese medesime.

Che vantaggi offrono le agenzie di recruiting?
Il meccanismo sinora descritto spiega il motivo per cui l’attività svolta da un’agenzia di selezione e ricerca del personale produce vantaggi diretti e indiretti sia per gli aspiranti executive che per le aziende. Quanto ai primi, un candidato che si iscrive alla piattaforma può accedere a tutti gli annunci presentati dalle aziende, eventualmente selezionando solo le posizioni che gli interessano per campo di attività, esperienze pregresse, ambizioni e zona geografica.
Si tratta di un’opportunità di crescita per gli aspiranti manager, dato che questo servizio elimina tutti gli ostacoli tradizionali che si frappongono tra il candidato e l’interlocutore finale (l’azienda), che dovrà assumerlo. Peraltro, attraverso il processo di selezione interno all’agenzia, quest’ultima viene a conoscenza delle caratteristiche e potenzialità di ogni aspirante manager, potendo poi – nel momento in cui una certa azienda si attiva per la ricerca di personale – destinare proficuamente a quest’ultima i profili più interessanti per la posizione ricercata. 

350.4-managerL’outsourcing di personale
Dal lato delle aziende, il processo appena descritto funziona come un vero e proprio ufficio di reclutamento esternalizzato, che si rende disponibile unicamente ogni volta che è necessario. In tal modo, non soltanto le aziende di minori dimensioni non devono investire nello sviluppo di uffici HR interni, ma anche quelle più grandi possono affiancare alle proprie modalità di selezione interna la consulenza operata dagli head hunter professionisti, da consultare già al momento della individuazione dei possibili profili utili all’azienda.
Tutto ciò spiega il forte successo di questa modalità operativa di ricerca e selezione del personale qualificato per le aziende, attraverso cui transita circa il 70% delle offerte di lavoro per dirigenti d’impresa. Grazie alle società di recruiting, in altri termini, si rende possibile agevolare la ricerca di un lavoro, risultato che avvantaggia allo stesso tempo sia i candidati che le aziende.
Naturalmente, per poter approfittare appieno di tutte le caratteristiche positive di questo servizio è utile rivolgersi esclusivamente a quelle agenzie di ricerca e selezione del personale manageriale che possano offrire le maggiori garanzie in termini di consulenza professionale, selezione e portafoglio di candidati. In Italia, un esempio del genere è rappresentato da Spring, società di consulenza internazionale specializzata nell’head hunting aziendale e nel recruiting: attraverso strumenti avanzati di valutazione delle competenze dei candidati, questa agenzia è in grado di proporre alle aziende i profili più indicati a seconda delle esigenze rappresentate in fase di studio.
In questo modo, i talenti più virtuosi potranno ottenere più facilmente l’accesso a prospettive di lavoro e carriera di alto profilo, mentre le aziende riusciranno a soddisfare più efficacemente la propria domanda di personale qualificato, da destinare alla esecuzione dei delicati compiti direzionali che le sfide del mercato oggi pongono agli operatori dei più differenti settori.

Le immagini: a uso gratuito da pixabay.com.

Carmela Carnevale

(LucidaMente, anno XV, n. 169, gennaio 2020)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: agenziecarrieradomandahead huntinglavoromanageroffertaoutsourcingpersonalerecruitingselezione
Previous Post

Auto distrutta in un incidente: come affrontare il problema

Next Post

Rappresentatività e rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro

Carmela Carnevale

Carmela Carnevale

Next Post
I sindacati e le organizzazioni imprenditoriali come associazioni non riconosciute

Rappresentatività e rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

“Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

“Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

2 giorni ago
In memoria di Domenico De Masi

In memoria di Domenico De Masi

2 giorni ago
…E il liberalcapitalismo conquistò tutti

…E il liberalcapitalismo conquistò tutti

2 giorni ago
Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

2 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    2 settimane ago
    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    6 giorni ago
    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    5 giorni ago

    I più letti

    Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

    Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

    1 mese ago
    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    2 settimane ago
    Apparato del Golgi e Triptych in concerto (Bologna, 1° ottobre 2023)

    Apparato del Golgi e Triptych in concerto (Bologna, 1° ottobre 2023)

    2 settimane ago
    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    Concerto dei MIRAduo (Bologna, 10 settembre 2023)

    1 mese ago
    EDITORIALE DEL DIRETTORE

    Se il mondo non va al contrario, poco ci manca…

    1 mese ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

      189 shares
      Share 189 Tweet 0
    • L’eterna attualità di Dante

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La libertà come errore di sistema

    La libertà come errore di sistema

    1 Ottobre 2023
    “Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

    “Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

    1 Ottobre 2023
    In memoria di Domenico De Masi

    In memoria di Domenico De Masi

    1 Ottobre 2023
    …E il liberalcapitalismo conquistò tutti

    …E il liberalcapitalismo conquistò tutti

    1 Ottobre 2023
    Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

    Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

    1 Ottobre 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi