• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home WEB E NUOVE TECNOLOGIE

Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

Nel mondo della comunicazione e dell’informazione i periodici generalisti e cartacei perdono colpi. Sempre più successo, invece, hanno i siti specializzati in ben determinati argomenti…

Carmela Carnevale by Carmela Carnevale
14 Marzo 2023
in WEB E NUOVE TECNOLOGIE
0
Editoria online: perché puntare sui giornali verticali
0
SHARES
19
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel mondo della comunicazione e dell’informazione i periodici generalisti e cartacei perdono colpi. Sempre più successo, invece, hanno i siti specializzati in ben determinati argomenti…

Il mondo dell’editoria è sempre più orientato verso il digitale e non è un caso che quotidianamente sorgano nuove testate online con una frequenza considerevolmente maggiore rispetto alla pubblicazione di nuovi giornali in formato cartaceo, visti i tanti vantaggi che la rete offre sia per comunicare e informare efficacemente gli utenti sia per monetizzare il proprio lavoro e ridurre drasticamente i costi di gestione.
In questo contesto caratterizzato da un’ipersaturazione, con la competizione che ha raggiunto i massimi livelli, i giornali generalisti, in particolare quelli di nuova creazione, faticano enormemente a emergere e a confrontarsi con i media che hanno già ottenuto un solido posizionamento. Sicché, per i primi, il rischio reale di un’imminente chiusura è sempre dietro l’angolo.
Per questo, sono sempre di più i giornali online che decidono di impostare la propria linea editoriale in modo verticale, così da poter attirare un pubblico specifico e aumentare le chance di successo in rete.
Vediamo di cosa si tratta.

Cosa sono i giornali verticali
Per giornali verticali si intendono quelle testate, magazine o portali che trattano esclusivamente uno specifico argomento, con articoli, approfondimenti e interviste dedicate a un target di utenti ben definito che condivide gli stessi interessi e passioni.
Questi giornali hanno l’obiettivo di far confluire gli utenti sul proprio portale, aumentando la propria fetta di lettori fidelizzati, puntando sull’interazione e il coinvolgimento, con contenuti di qualità e originali in grado di attirare l’attenzione, generare discussione e divenire un punto di riferimento online su determinate tematiche di tendenza.
In sostanza, i giornali verticali possono essere definiti come l’evoluzione in chiave professionale dei vecchi forum o blog dedicati a un argomento, realizzando un portale di nicchia attraverso il quale poter monetizzare con campagne di advertising targettizzate e aumentare le possibilità di creare relazioni commerciali con partner del settore di appartenenza.
In rete è possibile trovare innumerevoli siti di questo genere, con contenuti che spaziano dalla cucina alla green economy, passando per la moda, l’hobbistica, la musica, la tecnologia e le automobili, tanto per citarne alcuni.
Per creare un giornale verticale online di successo è importante rimanere sempre sull’argomento specifico, aggiornare costantemente le pubblicazioni e creare una solida community di utenti fidelizzati mediante l’utilizzo degli strumenti offerti dal web.
Come creare un giornale verticale online di successo
Per creare un giornale verticale online di successo è necessario avere una piena conoscenza del mercato digitale e dell’editoria online, oltre che competenze specifiche per la realizzazione di un sito web in grado di ottemperare alle esigenze tecniche per ottenere le migliori performance possibili.
Perciò, onde evitare anche una perdita rilevante di tempo e denaro, è sempre consigliato affidarsi a società specializzate nella consulenza creazione giornale online che possono offrire supporto e assistenza qualificata in ogni fase di realizzazione e gestione.
Queste agenzie, infatti, oltre ad analizzare in profondità il business di riferimento e a indicare gli argomenti di tendenza e le tematiche maggiormente ricercate online dagli utenti, possono aiutare coloro che intendono aprire una testata digitale a individuare il layout e lo stile comunicativo più adatto al settore in oggetto, nonché a provvedere all’ottimizzazione del sito a livello tecnico e in ottica SEO, così da migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e l’autorevolezza del brand. Ma non solo.
Se richiesto, le società che si occupano di realizzare giornali online possono mettere a disposizione anche un team di autori, blogger e giornalisti per la realizzazione di contenuti originali e di qualità, assistendo l’interlocutore nella pianificazione di una linea editoriale coerente con gli obiettivi della testata.

Carmela Carnevale

(LucidaMente 3000, anno XVIII, n. 207, marzo 2023)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: comunicazionegiornali verticaligiornalismoSeosocietà
Previous Post

“Running club”: quando correre è tutto

Next Post

“Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

Carmela Carnevale

Carmela Carnevale

Next Post
“Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

“Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    1 giorno ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.