«I santi non esistono e gli eroi son tutti morti»
Nel suo nuovo romanzo, pubblicato da Daimon Edizioni, Dario Stefano Villasanta continua a proiettarci entro l’oscuro, violento, disperato mondo parallelo ...
Nel suo nuovo romanzo, pubblicato da Daimon Edizioni, Dario Stefano Villasanta continua a proiettarci entro l’oscuro, violento, disperato mondo parallelo ...
Alcuni crudeli, scandalosi estratti da “La comunità dei viventi” (Editrice Clinamen) del filosofo Idolo Hoxhvogli Idolo Hoxhvogli è nato a ...
Nel volume “Lavoro di merito” di Marco Fattizzo, emergono le voci di tante persone – imprenditori e dipendenti – alle ...
Nel volume “L’oscenità del corpo” (Tau Editrice) Andrea Rega denuncia l’avanzata neoliberista verso una distopia dove tutto è dettato da ...
Nel mondo della comunicazione e dell’informazione i periodici generalisti e cartacei perdono colpi. Sempre più successo, invece, hanno i siti ...
Editoriale inverno gennaio-marzo 2023 (nn. 205-207) – I parassiti prepotenti Non producono alcunché né offrono servizi, vogliono imporre la loro ...
Nella cornice felsinea del teatro Duse si è da poco svolta la serata-evento all’insegna della cultura e della condivisione di ...
Nel libro “Il cinema dalla parte degli ultimi” (Porto Seguro Editore) Sergio Battista delinea un percorso storiografico che parte dalla ...
Damiano Palano, nel proprio volume “Bubble democracy” edito da Morcelliana-Scholé, riflette sul senso della sfera pubblica ai tempi di internet ...
Dopo aver visto il significato del banchetto nel tedesco Günter Grass, nella seconda parte di questo breve saggio vediamo la ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]