Le proprie esperienze di viaggio sono raccontate dal giovane emergente torinese nei propri canali social con vivacità, buon piglio e grande simpatia
Dopo lo scandalo Pandoro Gate di Chiara Ferragni e l’opportunistica polemica “post-matrimoniale” con Fedez, qualcuno potrebbe pensare che il mondo delle e degli influencer stia conoscendo un’eclissi totale. In parte è così, e molte testate, come il Fatto Quotidiano, hanno evidenziato il netto calo dei profitti in tale settore.
Tuttavia, molteplici sono i campi in cui operano gli influencer, dalla moda ai profumi, dai prodotti di consumo allo spettacolo, dallo sport alla ristorazione, dalla gastronomia all’umorismo…

Partinico (Palermo)
Al di là dei testi, videoclip ben costruiti
Però, nonostante le recenti, roventi polemiche sull’overtourism, nel presente articolo vogliamo occuparci di un settore degli “influenzatori” forse meno conosciuto, quello dei Travel influencer (per saperne di più, clicca qui). In particolare, di un giovane emergente travel creator torinese. Il suo nome è Daniele Paluan, che abbiamo sentito per sapere qualcosa di più su di lui e sulla sua attività. Innanzi tutto, c’è da dire che sprizza vitalità e simpatia.
Paluan – circa 30.000 i suoi “seguaci” – è bravissimo nell’usare la videocamera e tutti i possibili effetti speciali. Il suo montaggio delle immagini è piacevole e dal buon ritmo, Insomma, i suoi videoclip sono ben fatti, fantasiosi, vivaci, originali. E, quando compare in video, Daniele se la sa cavare molto bene: è disinvolto, chiaro, dinamico, ma mai eccessivo o sopra le righe, come capita ad altri.
La sua passione per i viaggi e per come si possono trasmettere le proprie esperienze ed emozioni nascono da una macchina fotografica regalatagli da bambino. Fin da allora il futuro influencer capì che, soprattutto nel mondo attuale, le immagini contano più delle parole. Certo, nei suoi social non mancano i testi scritti (e le utilissime mappe e indicazioni stradali), tuttavia, grazie al montaggio, alle animazioni, agli effetti speciali, alle musiche di sottofondo e alle sue spiccate simpatia e vivacità, i video clip di Paluan rappresentano un valore aggiunto.

Da Torino alla Sicilia, e oltre…
Daniele non si limita a mostrare le mete turistiche più famose; preferisce esplorare angoli nascosti e vivere esperienze autentiche. Pertanto, egli non posta non solo foto, ma racconta storie. Sicché il piatto forte sono i video, caratterizzati da una narrazione coinvolgente che trasporta gli spettatori nei luoghi che visita. I brevi video di Daniele, ricchi di interesse e informazioni, con veloci cambi di prospettiva e una voce narrante coinvolgente, sono un’esperienza davvero entusiasmante. Inoltre, l’influencer rivela angoli nascosti e curiosità dei luoghi visitati, il che affascina i turisti.
Tra le sue “imprese” ricordiamo il suo video virale sulla Riserva dello Zingaro in Sicilia su TikTok, con quasi 300.000 visualizzazioni. Peraltro non ha dimenticato la città natìa creando per Torino contenuti informativi e accattivanti che sono una risorsa preziosa per i turisti che intendono esplorare il vero cuore del capoluogo piemontese.
In effetti, ciò che rende Daniele speciale è la sua semplicità e autenticità. Infatti afferma: «La cosa più importante per me è divertirmi e vivere più esperienze possibili».
Quindi, che altro aggiungere? Seguitelo! (Per ulteriori informazioni e per conoscere i viaggi di Daniele, vi segnaliamo il “tag” del suo profilo Instagram: @dani.paluan; per altre informazioni, il sito ufficiale è: www.danielepaluan.com).
Le immagini: tratte a uso gratuito dal sito personale di Paluan.
c.l.p.
(Pensieri divergenti. Libero blog indipendente e non allineato)