3 motivi per viaggiare in Italia
Gastronomia, natura, storia, cultura, arte, tradizioni, sagre: perché il nostro intero Paese può considerarsi «patrimonio dell’umanità» L’Italia è una delle ...
Gastronomia, natura, storia, cultura, arte, tradizioni, sagre: perché il nostro intero Paese può considerarsi «patrimonio dell’umanità» L’Italia è una delle ...
Storia e tradizioni del microstato indipendente situato tra Emilia-Romagna e Marche. L’ingarbugliata vicenda del vaccino Sputnik e del suo riconoscimento ...
Diario di viaggio di quattro giorni trascorsi in Val Rendena, tra paesaggi di incanto, frescura e ottimi piatti locali. Qualche idea per ...
Mare, chiese uniche, arte, scultura, artigianato, tradizioni, in una città vivace e accogliente Cagliari è il capoluogo della Sardegna, una ...
Sono molti i punti di imbarco e di sbarco: un modo per godersi con tranquillità anche il fascino del mare ...
Di recente Adelphi ha raccolto per la prima volta in un unico volume cinque storie brevi dello scrittore franco-belga (“La ...
L’esposizione fotografica “Uniform. Into the work/Out of the work”, allestita presso il MAST, ci parla del difficile rapporto tra lavoro, ...
Le fotografie dell’artista brasiliano settantaseienne sono un messaggio a tutta l’umanità Appena un anno fa veniva allestita a Reggio Emilia ...
Nel suo recente libro la “viaggiatrice globale” Raffaella Milandri racconta la lotta degli Uomini rossi contro le grandi multinazionali in ...
Le straordinarie città di Bukhara, Khiva, Samarcanda, Tashkent, tra moschee, mausolei, minareti, vie e mercati L’antica via della seta, quella ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]