Lo “Scudetto delle pistole”
Giugno, per le squadre di calcio, è mese di bilanci e il Bologna Football Club, con la stagione appena conclusasi, ...
Giugno, per le squadre di calcio, è mese di bilanci e il Bologna Football Club, con la stagione appena conclusasi, ...
Roma, Milano, Bologna, Torino: nelle principali città italiane trovare un alloggio a prezzi accessibili è ormai impossibile, tanto che molti ...
In mostra nel capoluogo piemontese l’evoluzione del più seducente e affascinante degli accessori: il profumo Palazzo Madama (Torino, piazza Castello) presenta, ...
Un bel viaggio sonoro quello compiuto dal gruppo torinese col loro primo full-lenght, “Patterns” (White Forest Records) Un percorso incarnatosi ...
Nell’ambito del Salone internazionale del libro, presso lo stand della Regione Calabria, presentazione del “Nuovo Manuale pratico di Scrittura” (edito ...
“U don’t need a Power Glove” del giovane “electronic master” toscano sarà proiettato al Festival Seeyousound del capoluogo piemontese Un ...
Iniziativa dell’Università della terza età e di Unitre, Università delle tre età, in collaborazione con la Consulta torinese per la laicità delle ...
Cronaca dell’ultima esibizione del Live Kom 013, che il Blasco ha tenuto il 26 giugno allo stadio Dall’Ara di Bologna. ...
Esiste una spiegazione scientifica della coagulazione del sangue del patrono di Napoli? E com’è possibile che un’immagine umana sia rimasta ...
Il documentario di Ketty Riga e Giovanni Chironi sarà proiettato nelle due città, nell’ambito della IV edizione della Rassegna Arci-Ucca ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]