• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE

Luna Farm: a Bologna il primo parco divertimenti a tema contadino in Italia

Emanuela Susmel by Emanuela Susmel
2 Gennaio 2020
in ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE, DALL'EMILIA-ROMAGNA, IL LABORATORIO, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
0
18
SHARES
167
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Viaggio fra le attrazioni ludiche realizzate all’interno di Fico Eataly World. Giochi, show, giostre e molto altro per i bimbi sopra i 90 cm di altezza e i loro accompagnatori

Dal 7 dicembre 2019 a Bologna c’è una nuova fattoria. È gestita dal contadino Gianni, che deve tener dietro a una maialina di nome Penelope, a un toro detto Valentino, a un gallo chiamato Ricky e all’ape Martina. Poco importa se sono tutti personaggi di fantasia, ideati e realizzati per assicurare ore liete ai bambini e, perché no, anche ai loro accompagnatori. Stiamo parlando del Luna Farm, il primo parco divertimenti a tema contadino presente in Italia.

13-Luna-Farm-logo Situato in via Paolo Canali 8 del capoluogo emiliano, all’interno di Fico Eataly World, il parco si estende su una vasta area: 6.500 metri quadrati coperti e climatizzati che lo rendono fruibile tutto l’anno, in particolare il lunedì e il giovedì dalle ore 14,00 alle 20,00, il venerdì dalle 14,00 alle 22,00, il sabato dalle 11,00 alle 22,00 e la domenica dalle 11,00 alle 20,00. Sono inoltre previste aperture straordinarie, indicate sul sito www.lunafarm.it, ove si possono trovare pure i prezzi del biglietto per l’accesso e le modalità di acquisto. La macchina del divertimento è stata creata dal gruppo Zamperla, che vanta la realizzazione di due parchi tematici a New York; è costata 11 milioni di euro e sta dando lavoro a cinquanta giovani selezionati da una rosa di oltre mille candidature. Alla sua inaugurazione erano presenti Alberto Zamperla, presidente dell’omonimo gruppo, Tiziana Primori, amministratore delegato di Fico Eataly Word, e Marilena Pillati, vicesindaco di Bologna, i quali sono stati preceduti dalla performance danzante di un gallo-dj. Al Luna Farm si possono ammirare quindici scenari tematici, oltre a luci e animazioni anche interattive.

L13-Luna-Farm-piantinae attrattive sono numerose e ognuna tratta un proprio specifico argomento. Sono tutte da osservare in azione prima di provarle, per valutarne il grado di difficoltà e di emozione. Ma, soprattutto, per comprendere se si è alti a sufficienza per accedervi. Chi ama volare può salire sul Cocò dance, in cui una gigantesca gallina assicura effetti luce e stroboscopici, in presenza anche di spazi chiusi e oscuri. I bambini possono poi girare sulla pista di macchinine Formula Farm, che si alza fino a 195 cm. Fuga dal mulino è invece un percorso ostacolato da zone buie e sigillate e, di nuovo, da effetti luce e stroboscopici: qui possono accedere persone alle quali non diano fastidio gli ambienti chiusi. Si può poi scegliere di sperimentare il GianniBus, la vecchia corriera del fattore il cui meccanismo di sollevamento è stato mandato in tilt dalle galline e, quindi, non smette mai di salire e scendere.

13-Personaggi-Luna-FarmAl Luna Farm non mancano inoltre le giostre, sulle quali può andare solo chi indossa abiti che non si impiglino. Giramisù gira intorno alla vecchia ruota di un mulino, mentre in Giromiele si va sui secchi che le api usano per trasportare il loro prodotto. Costruita proprio su quest’ultimo tema è la Fabbrica del miele, con dolci barattoli che volano accompagnati da luminarie e i consueti effetti stroboscopici. Chi ha pazienza può dilettarsi nel Labirintolo, l’intricato percorso da percorrere per raggiungere la dispensa del contadino Gianni: anche qui, però, è necessario indossare abiti che non si incastrino e scarpe antiscivolo. Quale divertimento maggiore, poi, che saltare sui Maiali volanti fra una finta pozzanghera e l’altra? Se la voglia di altalena è forte, si può salire sul Riciclondolo, un dondolo particolarissimo costruito con legno e corde. Imbattendosi nel Salta fieno i bambini possono letteralmente lanciarsi dal tetto del fienile seduti su covoni di paglia. SpaventaCorvi è uno spaventapasseri a pedali che il contadino Gianni utilizza per allontanare i corvi dalla propria fattoria: funziona soltanto quando si monta in sella e si pedala.

13-Luna-Farm-Giramisù2Il ToroScontro è, infine, un autoscontro fra tori, una sorta di gara fra chi ha le corna più resistenti. Nel recinto che lo accoglie non mancano effetti luce e stroboscopici. Ma il Luna Farm non è soltanto questa lunga serie di attrazioni. È anche un emporio ove acquistare i souvenir del parco: t-shirt e felpe con l’immagine di uno dei personaggi della fattoria, peluche e pulcini di stoffa, tazze e magneti a tema contadino e manifesti del divertimento. C’è inoltre uno spazio – il B-Club – con vista sulla zona degli animali, riservato alle feste dei bambini: nei “pacchetti party” sono compresi l’uso esclusivo di quest’area, la torta e l’ingresso al parco divertimenti per il festeggiato e per i suoi ospiti. Ma il Luna Farm è pure una pausa in cortile a base di colazioni, spuntini e merende. E nella Sagra dell’arcade, nell’adiacente piazza del mercato, tanti games: vr-box, cinema 4D e videogiochi. Non resta che andare a sperimentare il tutto di persona!

Le immagini: il logo di Luna Farm; alcuni personaggi della fattoria; la piantina del parco divertimenti e l’attrazione Giramisù.

Emanuela Susmel

(LucidaMente, anno XV, n. 169, gennaio 2020)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: attualitàbambinibolognacompleannicontadinodivertimentofattoriafesteFICO Eataly WorldgamesgiochiGiostreGruppo ZamperlaLuna Farmmielenew yorkparco contadinoparty
Previous Post

Qualità della vita 2019: Milano in testa alla classifica

Next Post

Detective, i segreti di una professione

Emanuela Susmel

Emanuela Susmel

Next Post
Detective, i segreti di una professione

Detective, i segreti di una professione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

10 ore ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

10 ore ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

10 ore ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

10 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    10 ore ago
    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    3 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.