• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home SALUTE-MEDICINA

Mangiare bene durante la gravidanza è importante per restare in forma

Non occorre eccedere nell’alimentazione, ma assumere una dieta equilibrata, che salvaguardi la salute sia della mamma sia quella del futuro neonato. La necessità di carboidrati, proteine, lipidi, vitamine, acqua e… calcio

Isabella Parutto by Isabella Parutto
14 Maggio 2021
in ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE, SALUTE-MEDICINA
0
Mangiare bene durante la gravidanza è importante per restare in forma
0
SHARES
161
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Non occorre eccedere nell’alimentazione, ma assumere una dieta equilibrata, che salvaguardi la salute sia della mamma sia quella del futuro neonato. La necessità di carboidrati, proteine, lipidi, vitamine, acqua e… calcio

Durante la gravidanza, una donna aumenta, in media, dai 9 ai 12 chilogrammi. Per rimanere in forma, è, perciò, essenziale mangiare correttamente, tanto per la futura mamma, quanto per il bambino. Una donna incinta deve nutrirsi bene durante la gravidanza proprio perché è il suo corpo a fornire al futuro bambino tutti i nutrienti di cui ha bisogno per svilupparsi in modo ideale. Proteine, zuccheri, vitamine e minerali, così come i grassi buoni, vengono trasmessi al nascituro.

Questo è il motivo per cui il bisogno di energia e di sostanze nutritive è maggiore per una donna incinta. Di conseguenza, prestare attenzione alla propria dieta quando si è incinta vuol dire che si sta contribuendo al buon sviluppo e alla salute del proprio bambino. Inoltre, avere una dieta equilibrata adattata allo stato di gravidanza è benefico per la madre in attesa. La fatica e le perdite di energia sono meno evidenti. Riduce, poi, anche il rischio di diabete gestazionale o lo controlla meglio, se dovesse essere segnalato. Mangiare in modo corretto ed equilibrato quando si è incinta significa, inoltre, anche mettere in campo tutte le proprie risorse per evitare di andare a superare il peso raccomandato. Ciò, in sintesi, faciliterà la possibilità di andare a recuperare rapidamente il peso che si aveva antecedentemente alla gravidanza. Dunque, si dovrà saper gestire l’aumento di peso, andando ad adottare una dieta varia ed equilibrata. In altre parole, sarà bene dimenticarsi del mito che una donna incinta deve mangiare per due.

Infatti, seppure corrisponda al vero il fatto che in gravidanza una donna necessiti di maggiori calorie, in realtà questa esigenza ne richiede un incremento minimo. Il fabbisogno calorico, in realtà, varia a seconda del periodo della gravidanza. In linea generale, nel primo trimestre si avrà necessità di un aumento di 100 calorie, di circa 340 calorie nel secondo trimestre per, poi, passare a un incremento di 450 calorie nell’ultimo trimestre di gravidanza. Quindi, come le piattaforme trading sono elementi fondamentali per comprendere una forma di investimento, per una donna in gravidanza risulterà essere assolutamente importante concentrarsi sulla qualità della dieta, piuttosto che sulla quantità, e questo perché il bisogno di vitamine e minerali è molto elevato fin dall’inizio della gravidanza.

Non per nulla, di solito, gli esperti consigliano di mangiare in modo equilibrato e corretto, in modo tale da evitare sia inutili privazioni così come cadute di energia. In altre parole, sarà utile effettuare delle regolari assunzioni di cibo per tutto il giorno. Ovviamente, vi sono degli alimenti che sono vietati o fortemente sconsigliati durante la gravidanza. Alcuni cibi che non dovrebbero essere assunti durante la gravidanza perché costituiscono un rischio per la madre in attesa e per il nascituro sono, ad esempio, il pesce crudo e i frutti di mare, le carni crude, il fegato, (perché, anche se è un’eccellente fonte di ferro, contiene troppa vitamina A), uova crude o poco cotte, latte e latticini non pastorizzati, oltre che frutta e verdura non lavate. Le complicazioni che possono verificarsi, assumendo questa tipologia di cibo, racchiudono diverse serie problematiche, come infezioni, parto prematuro e aborto spontaneo. Oltre che bere, circa 1,5 litri di acqua al giorno, risulterà, invece, essere ottimale assumere le proteine che sono presenti nella carne, nel pesce, nelle leguminose e nei cereali, i lipidi che, oltre che trovarsi nella carne e nel pesce, lo sono anche nelle noci, e che contribuiscono al buono sviluppo del cervello.

Oltre a ciò, vanno bene i carboidrati lenti e gli zuccheri presenti nel pane, nelle patate e in altri amidi come riso e pasta per avere energia durante il giorno. Invece, il calcio contenuto nei latticini è molto rilevante per le ossa e i denti del bambino, così come l’assunzione di frutta e verdura permetterà di fornire al nascituro un corretto apporto di vitamine e minerali essenziali. Andando a concludere, è sempre di fondamentale importanza ricordare quanto sia utile mangiare bene durante la gravidanza per restare in forma.

Isabella Parutto

(LucidaMente 3000, anno XVI, n. 185, maggio 2021)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: alimentazionegravidanzamadreneonatosalute
Previous Post

Eritemi solari: come alleviare i fastidi degli arrossamenti estivi

Next Post

Cagliari, una vacanza all’insegna della cultura

Isabella Parutto

Isabella Parutto

Next Post
Cagliari, una vacanza all’insegna della cultura

Cagliari, una vacanza all’insegna della cultura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

5 giorni ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

5 giorni ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

5 giorni ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

5 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    5 giorni ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    5 giorni ago
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    5 giorni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    4 settimane ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    5 giorni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “Io sono Mia”, esordio di Miriam Bartolomucci

    “Io sono Mia”, esordio di Miriam Bartolomucci

    31 Marzo 2023
    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    29 Marzo 2023
    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.