Il coronavirus ha spinto sempre più persone alla formazione a distanza, soprattutto per lavoro e business
La formazione è da sempre considerata il modo migliore per tenere il passo con un mondo, quello del lavoro, in fase di enorme trasformazione; oggi è necessario poter contare su un bagaglio di competenze che difficilmente possono essere fornite dal sistema scolastico di base. Un’impellenza alla quale tenta di sopperire, spesso e volentieri, proprio il mondo della rete. Sul web proliferano ormai i siti specializzati in formazione professionale: è sufficiente avere una connessione internet stabile e un supporto, pc o device mobile (cosa non sempre scontata, visti anche i problemi registrati con la didattica a distanza, la Dad, durante il lockdown), e si può poi accedere a un mondo sterminato di corsi. Negli ultimi mesi, come si diceva, il settore è letteralmente esploso per ovvi motivi: quali sono stati (e quali sono tutt’ora) i corsi più richiesti in rete?
Facebook per il business
Facebook è il social media per eccellenza. Da tempo la creazione di Mark Zuckerberg è considerata da un gran numero di imprese alla stregua di uno strumento irrinunciabile per allargare il proprio giro di affari, proprio in considerazione del numero sempre più elevato di utenti. I corsi che affrontano l’importanza di Facebook e il modo migliore di fare advertising su di esso sono sempre più richiesti. Una tendenza della quale, nel 2021, è impossibile non tenere conto.
Il counseling
Un altro corso particolarmente ricercato, in quanto in grado di fornire un accesso privilegiato al mondo del lavoro è quello di counseling; a sospingerlo è il ruolo importante svolto dal counselor in ambito aziendale. Questa figura va a supportare l’imprenditore in alcune delle fasi più rilevanti nella vita dell’impresa in cui è chiamato a operare. Inoltre si assume il compito di facilitatore del dialogo tra tutte le parti che compongono l’azienda, con il preciso intento di risolvere gli eventuali e sempre possibili conflitti che possono sorgere al loro interno. In ultima analisi, il counselor va finanche a favorire la distensione del clima interno facilitando i rapporti fra le varie risorse umane, a tutto vantaggio dell’impresa.
Trading online
Il trading online è sempre più di moda, soprattutto in tempi di pandemia e lockdown. Chi vuole investire i propri soldi può, oggi, bypassare l’intermediazione bancaria e fare trading sul web. Dove sono sempre di più le piattaforme che mettono a disposizione i propri servizi e di propri software in tal senso. Dato che il successo di queste piattaforme dipende dal numero di operazioni, quindi da quanti utenti effettuano investimenti su piattaforma, questi broker virtuali hanno tutto l’interesse a formare nuovi trader e a invogliarli investire. Ecco allora che sono nate vere e proprie accademie sul web dove vengono offerti corsi di trading online: webinar, tutorial, video e molto altro, sono messi a disposizione di chi intende ritrovarsi nelle condizioni di affrontare i mercati finanziari con fondate speranze di riuscire a indovinare i trend dominanti senza buttare i propri soldi.
Carmela Carnevale
(LucidaMente 3000, anno XVI, n. 182, febbraio 2021)