Il gesto d’amore di Mina Welby (Modena, 4 maggio)
Presentazione nella città emiliana del toccante libro (Edizioni Noubs) scritto insieme a Pino Giannini Venerdì 4 maggio, alle ore 16, ...
Presentazione nella città emiliana del toccante libro (Edizioni Noubs) scritto insieme a Pino Giannini Venerdì 4 maggio, alle ore 16, ...
Il Centro di servizio per il volontariato approva gli interventi dell’Associazione Gli amici di Eleonora, rivolti anche alle famiglie Il Csv ...
Un servizio per i cittadini, “liberi di scegliere” A partire dall’1 settembre 2011, il Comune di Casalecchio di Reno mette ...
Secondo la nostra lettrice, in tv si spesso vengono posti a confronto personaggi dalla diversa preparazione in ambito religioso È accaduto ...
Le dichiarazioni di Gunther Rederlechner, del Servizio Hospice: «Così l’autodeterminazione della persona non è più presente e potrebbero infliggersi sofferenze ...
Sui diritti inalienabili illegittimo intervenire a colpi di maggioranza popolare Dopo il voto favorevole della camera al DDL Calabrò, la sua ...
I portavoce del Coordinamento laico nazionale, in merito all’approvazione del ddl Calabrò alla Camera dei Deputati Manifestazione a Roma del ...
La Consulta romana per la laicità delle istituzioni interviene sul “decreto Calabrò” L’approvazione della legge sul testamento biologico, sulla quale ...
Mozione in Consiglio regionale. Dovere morale del centrosinistra opporsi in tutte le maniere; se necessario, anche con un referendum abrogativo ...
Appena approvato alla Camera l’art. 3 del disegno di legge sul testamento biologico, Paola Schiavulli (Forum nazionale donne socialiste) ha ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]