Fascioprogressismo, fascioglobalismo, fasciofemminismo…
Riflessioni antifasciste: nella fase storica odierna chi incarna maggiormente l’archetipo, più o meno veritiero, del fascismo? Procediamo con una reductio ...
Riflessioni antifasciste: nella fase storica odierna chi incarna maggiormente l’archetipo, più o meno veritiero, del fascismo? Procediamo con una reductio ...
Proviamo a comprendere l’attuale scena politica attraverso un’analisi tecnica di un fenomeno sociale dilagante L’odierna definizione di populismo coincide con ...
Leggere è una questione di abitudine e la tecnologia odierna, grazie ai nuovi dispositivi elettronici, ci permette di personalizzare questa ...
Nella “Prefazione” all’ultimo libro (“Storia delle terre e dei luoghi leggendari”, Bompiani) del semiologo piemontese, abbiamo trovato… Nello scorso numero ...
Atmosfere sospese e oniriche nel nuovissimo, coinvolgente romanzo di Roberto Pazzi (“D’amore non esistono peccati”, Barbera Editore), con alcune “passioni ...
Ipazziammo! (Umberto Eco, da L’espresso). Il regista spagnolo Alejandro Amenàbar ha sapientemente ricostruito la società alessandrina tardo-ellenistica in cui il ...
Le statistiche affermano che in Italia si legge poco; il proliferare di agenzie letterarie indica, d'altra parte, che si scrive ...
Senza un attimo di respiro: il tumultuoso pianeta di Giovanni Nebuloni. Questo il titolo dell'Introduzione di Rino Tripodi - che ...
Agli scrittori “APS”, cioè a proprie spese: un pacato invito a un po’ di prudenza Ripubblichiamo, in una forma più ...
Una coppia, composta da un giornalista italiano e dalla sua compagna rumena in vacanza in Svizzera, scopre accidentalmente il corpo ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).