Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)
A settecento anni dalla morte del poeta fiorentino, finalmente si può dire la verità sul losco figuro. Ma anche su ...
A settecento anni dalla morte del poeta fiorentino, finalmente si può dire la verità sul losco figuro. Ma anche su ...
Perché gli eroi mitologici greco-romani sono protagonisti dei più moderni e sofisticati videogame? Che rapporti possono mai avere il mondo ...
Come nel mito del filosofo ateniese, i titoli di merito sono solo ombre della realtà celata Le alte cariche nella ...
Appello dei Comitati Dossetti per la Costituzione “Contro il culto della personalità nei simboli elettorali” I Comitati Dossetti per la ...
La filosofa neoplatonica vissuta nel IV-V secolo: un simbolo della libertà in lotta col dogmatismo Secondo quanto riportato da Giamblico ...
Platone, affrontando nel Simposio il tema delle relazioni amorose, fa dire ad Aristofane quanto segue: "Ogni qualvolta chi ama gli ...
Dalla filosofia alla storia, dalla politica al dibattito sulla scienza, da famosi personaggi a tematiche di scottante attualità: vari sono ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).