Il grande balzo in avanti di Confucio
Nel 2006 gli Istituti di cultura cinese erano considerati dagli stessi funzionari di partito «fatiscenti e poco attraenti». Oggi minacciano ...
Nel 2006 gli Istituti di cultura cinese erano considerati dagli stessi funzionari di partito «fatiscenti e poco attraenti». Oggi minacciano ...
La diffusione della letteratura statunitense in Francia fu accolta da ammirazione entusiastica, ma anche da preoccupazioni e critiche severe «Simili ...
Nel suo recente libro la “viaggiatrice globale” Raffaella Milandri racconta la lotta degli Uomini rossi contro le grandi multinazionali in ...
Perché l’Italia, secondo i comunisti italiani, dovrebbe uscire dall’Alleanza atlantica. Una campagna a sostegno dell’iniziativa Riceviamo e pubblichiamo una presa di posizione ...
Pochi sanno che la più famigerata e oppressiva legislazione “perbenista” (Stati Uniti, 1919-1933) fu approvata anche col sostegno di… Per ...
’Europa piange il crollo della Grecia e della Spagna, ma domani magari toccherà all’Italia e dopodomani a chissà chi. Sono ...
Imperversano partite truccate e scommesse illegali. Simone Farina, calciatore del Gubbio, salva l’onore del mondo del pallone, denunciando un tentativo ...
Nei prossimi giorni i cileni maggiori di 14 anni sono chiamati a esprimersi sul futuro della loro istruzione con un ...
1973 e 2001, Cile e Usa: le fiamme del Palazzo de La Moneda e il crollo delle Torri Gemelle attentati ...
Seguono Iran, Corea del Nord, Yemen e Stati Uniti: presentato da Nessuno tocchi Caino il Rapporto 2011 sulla pena di ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]