Biotestamento: perché dovresti occupartene?
Con le dichiarazioni anticipate di trattamento la legge italiana consente ai cittadini di scegliere in materia di interventi sanitari e ...
Con le dichiarazioni anticipate di trattamento la legge italiana consente ai cittadini di scegliere in materia di interventi sanitari e ...
Una vittoria anche per “LucidaMente”, che fin dalla sua nascita si è battuta per un dignitoso fine vita. Ecco ora ...
Il movimento Noi Siamo Chiesa prende posizione sull’attuale, paradossale situazione che si è venuta a creare a causa dell’ostruzionismo dei ...
Implicazioni etiche e giuridiche della proposta di legge sul testamento biologico approvata alla Camera e all’esame del Senato Con 326 ...
I pareri della deputata Susanna Cenni del Pd e di Maria Laura Cattinari di LiberaUscita Lo scorso 20 aprile, con ...
Dopo il caso dj Fabo, dibattito nel capoluogo lombardo, organizzato dal Psi. Al centro, l’autodeterminazione terapeutica, con l’intervento di Pia ...
Dopo il caso dj Fabo, un sabato pomeriggio di dibattito, organizzato da LiberaUscita. Al centro, l’autodeterminazione terapeutica, con l’intervento di numerosi ...
Riflessioni critiche di Maria Laura Cattinari, presidente di LiberaUscita, sulla puntata del programma di Bianca Berlinguer dedicata al “fine vita” ...
Conferenza stampa presso la sala stampa del Consiglio regionale dell’Emilia-Romagna, convocata dalle associazioni promotrici della petizione popolare per permettere ai ...
Attraverso una petizione popolare varie associazioni raccolte nel Comitato Articolo 32 chiedono alla Regione Emilia-Romagna di permettere ai cittadini di registrare ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]