Nuovo spot di Libera Uscita, in onda su ByoBlu
Prosegue la campagna d’informazione dell’«Associazione laica e apartitica per il diritto a morire con dignità» sul testamento biologico e sul ...
Prosegue la campagna d’informazione dell’«Associazione laica e apartitica per il diritto a morire con dignità» sul testamento biologico e sul ...
Ottobre-Dicembre (nn. 202-204) – I mondiali qatarioti andavano boicottati Diritti civili, condizione delle donne, gay, corruzione, hackeraggi, sprechi energetici, danni ...
La storica presidente di Libera Uscita si è spenta all’improvviso, serenamente. Una donna fuori dal comune e un patrimonio di ...
Nell’ambito della propria campagna d’informazione sul testamento biologico, Libera Uscita, «Associazione laica e apartitica per il diritto a morire con ...
Le disposizioni anticipate di trattamento (DAT) sono un diritto riconosciuto dalla Legge 219/2017 ed è possibile depositarle gratuitamente presso l’ufficio ...
Quali sono i fattori umani e i “blocchi mentali” che impediscono a tantissime persone di stendere il proprio testamento biologico? ...
Parafrasando le parole di una famosa canzone di Jacques Brel, si può affermare che la vita è un grande viaggio, ...
Riguardo la legislazione su alcune tematiche come il testamento biologico, lo Stato non comunica, così l’Associazione Libera Uscita ha lanciato ...
Una tre giorni ricchissima di eventi, tra i quali un laboratorio sui diritti dei pazienti e il testamento biologico, curato ...
Intervento dell’Associazione Libera Uscita sulla mancata applicazione e pubblicizzazione della legge 219/2017 Ancora una volta in Italia una persona è ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]