• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home EDILIZIA RESIDENZIALE

Come aumentare il valore degli immobili

Efficienza energetica, illuminazione, pavimenti, infissi, pareti: ecco alcuni dei lavori che possono contare nel vendere bene la propria casa

Carmela Carnevale by Carmela Carnevale
21 Febbraio 2023
in ECONOMIA-FINANZA-SPESA, EDILIZIA RESIDENZIALE
0
lezione di seo
0
SHARES
32
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Efficienza energetica, illuminazione, pavimenti, infissi, pareti: ecco alcuni dei lavori che possono contare nel vendere bene la propria casa

La prima preoccupazione per coloro che hanno intenzione di vendere casa riguarda la valutazione dell’immobile e la possibilità di ottenere un ritorno adeguato rispetto alle proprie aspettative. Una stima troppo bassa, infatti, potrebbe portare il proprietario a rinunciare a vendere o, addirittura, accontentarsi di un prezzo poco gradito, ma comunque accettato in virtù di necessità finanziarie personali.
Pur essendo collegato alle condizioni del mercato immobiliare in un dato momento e alla città e alla zona nel quale è collocato, il valore della proprietà può aumentare a seconda dei lavori di ristrutturazione e ammodernamento posti in essere, che possono stimolare l’attrattiva e le possibilità che venga venduta in tempi brevi.
Al riguardo, è consigliabile che il proprietario si impegni ad analizzare ogni aspetto dell’immobile e pianificare lavori per aumentarne il valore.
Vediamo quali sono.

Quali lavori fare prima di vendere casa
Tra i primi lavori da attuare per incrementare la valutazione della propria casa troviamo senza dubbio quelli relativi all’efficienza energetica e all’ammodernamento degli impianti elettrici e a gas, elementi che, anche in virtù delle recenti indicazioni dell’Unione europea, sono divenuti imprescindibili. In quest’ottica, quindi, sarebbe bene dotare la proprietà di impianti energetici sostenibili e di sistemi per il risparmio, come il recente cappotto termico. Attività del genere aumentano il valore dell’immobile e permettono al nuovo proprietario di non dover sostenere ulteriori costi che, come detto, in futuro saranno sostanzialmente obbligatori.
Altra mansione importante riguarda l’illuminazione, sostituendo gli interruttori, i lampadari e i copriprese con modelli di ultima generazione, magari optando per lampadine sostenibili che permettono un rilevante risparmio energetico. In generale, una buona illuminazione è un fattore che già da una prima visione può contribuire a dare un’immagine migliore all’immobile.
Cambiare la pavimentazione è anch’essa un’attività da tenere in massima considerazione, per procurare all’immobile un aspetto più curato e nuovo, eliminando i segni dell’usura. Stesso discorso per quanto riguarda gli infissi e le finestre.
Offrire sul mercato una casa già arredata, con suppellettili moderni e nuovi è un altro elemento che aumenta il valore della proprietà, consentendo al futuro proprietario di non dover intervenire in questo senso e potendo fin da subito verificare che le soluzioni adottate siano in linea con i propri gusti, senza dover sostenere spese per completarla.
Grande attenzione dovrebbe essere rivolta anche ai bagni, con sanitari e box doccia nuovi. Questa area della casa è, infatti, una delle zone che cattura maggiormente l’attenzione dell’acquirente, nel bene e nel male.
Infine, imbiancare le pareti. Dare una mano di bianco è inevitabile, così come eliminare l’eventuale presenza di carta da parati che cattura odori, polvere e sporcizia. In questo modo la casa avrà un aspetto rinnovato e il suo valore aumenterà sensibilmente.

Come valutare casa
Valutare correttamente la propria casa e fissare un prezzo da presentare al mercato non è una cosa semplice. Spesso, infatti, si propone un valore eccessivo in virtù di elementi affettivi, o uno troppo basso, non conoscendo le possibilità di sviluppo del mercato e le riqualificazioni del quartiere di appartenenza. Per avere una stima reale del proprio immobile è sempre bene affidarsi alle agenzie immobiliari che, grazie all’esperienza maturata sul campo, sono in grado di indicare un range di prezzo nel quale inserire la proprietà. Ma non solo. Grazie al progresso tecnologico, queste società permettono la valutazione immobile online attraverso l’utilizzo di software specifici che permettono di calcolare il valore in pochi secondi, con la compilazione di un form digitale presente sul proprio sito web. Questi sistemi, una volta elaborati i dati inseriti, riescono a fornire una stima affidabile della casa in modo istantaneo. Essa sarà poi discussa con un consulente che potrà indicare i lavori da realizzare per migliorarla.

Carmela Carnevale

(LucidaMente 3000, anno XVIII, n. 206, febbraio 2023)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: casaimmobiliinterventi edilizivalorevalutazione
Previous Post

L’amore mistico di un frate francescano cappuccino

Next Post

Roma, i licenziamenti illegittimi aprono nuove cause di lavoro

Carmela Carnevale

Carmela Carnevale

Next Post
Roma, i licenziamenti illegittimi aprono nuove cause di lavoro

Roma, i licenziamenti illegittimi aprono nuove cause di lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La schizofrenia del Potere

La schizofrenia del Potere

3 settimane ago
Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

3 settimane ago
Come provocare una guerra facendo la vittima

Come provocare una guerra facendo la vittima

3 settimane ago
Enzo Jannacci, dieci anni dopo

Enzo Jannacci, dieci anni dopo

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    A passeggio nella Roma di metà Ottocento

    A passeggio nella Roma di metà Ottocento

    3 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    3 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    3 settimane ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    3 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    17 Marzo 2023
    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    14 Marzo 2023
    “Running club”: quando correre è tutto

    “Running club”: quando correre è tutto

    10 Marzo 2023
    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    9 Marzo 2023
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.