• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home LIBRI

Come gli alieni conquistarono la Terra…

…E vissero felici. Liberi pensieri sulle giuste strategie per occupare un pianeta ingannando chi lo abita

Rino Tripodi by Rino Tripodi
1 Aprile 2023
in IL PIACERE DELLA CULTURA, LIBRI, MONDO E GLOBALIZZAZIONE, SCIENZA-AMBIENTE-ECOLOGIA-CAMBIAMENTI CLIMATICI-INQUINAMENTO, TEMATICHE CIVILI
0
Come gli alieni conquistarono la Terra…
0
SHARES
37
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

…E vissero felici. Liberi pensieri sulle giuste strategie per occupare un pianeta ingannando chi lo abita

In uno dei più celebri e belli racconti di fantascienza (e non solo) gli astronauti terrestri giunti su Marte per colonizzarlo vi trovano una perfetta riproduzione di una cittadina statunitense del Primo dopoguerra, per di più abitata dai parenti deceduti. Un paradiso concesso a chi muore sulla Terra? La realtà sarà, ovviamente, molto meno tenera di quel che appare a prima vista. Il piccolo capolavoro è (Aprile 2000) La terza spedizione, sesto racconto della raccolta Cronache marziane (The Martian Chronicles, 1950) di Ray Bradbury.

Attacco extraterrestre!
Insomma, se per gli alieni il miglior modo per difendersi è celarsi, mimetizzandosi, agli invasori terrestri, qual è la strategia più adatta (e incruenta) per conquistare la Terra?
Ci sono le aggressioni violente, da scegliere soprattutto se si è tecnologicamente e militarmente superiori. Sempre restando a letteratura (e cinema), l’esempio più famoso è quello del romanzo La guerra dei mondi (1897) di Herbert George Wells (1866-1946), dal quale sono stati tratti numerosi film, serie televisive e fumetti. Le più celebri pellicole sono state quelle del 1953 e del 2005, dirette rispettivamente da Byron Haskin e da Steven Spielberg.
Potenti, aggressivi, cattivi, sono pure gli invasori alieni di Indipendence Day (1996, di Roland Emmerich) e di decine di altre opere fantascientifiche. E, in chiave parodistica anti radical chic, quelli di Mars Attacks! (1997, di Tim Burton).
Celarsi e conquistare
Tuttavia, le guerre implicano morte, distruzione, perdite anche da parte degli aggressori. Se si vuol conquistare un pianeta per le sue risorse, per il suo habitat e, magari, per schiavizzarne la popolazione, non sarebbe meglio prenderselo lasciandolo intatto? Ecco, allora, altri esempi di invasioni: “soft”, subdole, pervasive, basate sull’infiltrazione.
Come nel romanzo di Jack Finney L’invasione degli ultracorpi (The Body Snatchers, 1954), trasposto due anni dopo sul grande schermo da Don Siegel, e poi da molti altri. O come nel film Essi vivono (They Live, 1988, di John Carpenter), tratto dal racconto del 1963 Alle otto del mattino (Eight O’Clock in the Morning) di Ray Nelson.
Insomma, come conquistare la Terra senza distruggere il pianeta con una guerra catastrofica? Innanzi tutto, sarà necessario infiltrarsi nei gangli vitali del potere del pianeta, occupandoli.
La nuova governance
Ovviamente, affinché la direzione del pianeta ai fini degli invasori alieni sia più rapida ed efficace, occorrerà creare una sorta di governo sovranazionale mondiale. Servirà una globalizzazione politica, economica, finanziaria, agricola, ambientale, ecc. I primi a esserne coinvolti saranno i Paesi più ricchi e potenti: è da lì che si comanda il mondo.
E bisognerà stremare questa parte più forte dei terrestri, scatenando contro di loro continue crisi economiche, immiserimento della gente, immigrazione incontrollata di massa, guerre ad hoc, imbarbarimento culturale e dei costumi. Inoltre, si potrà ridurre o indebolire la popolazione con epidemie nate in biolaboratori e con farmaci o presunti vaccini per curarle, dagli effetti anche peggiori.
Come fiaccare i terrestri…
Andranno bene anche la sterilità o il favorire le coppie non eterosessuali, quindi infeconde per loro natura. Qual è la parte più robusta e combattiva delle società? I giovani. Perché non indebolirli con la diffusione massiccia di droghe, divertimenti e distrazioni istupidenti (smartphone, videogames, tv spazzatura, sport a profusione) e analfabetismo di massa? A questo punto chi si opporrà, se, lentamente, ipocritamente, si adatterà l’ambiente e l’alimentazione alle esigenze degli extraterrestri?
L’inquinamento e il cambiamento climatico tanto dannosi per i terrestri potrebbero generare un pianeta paradisiaco per gli invasori provenienti da altri mondi. Infine, se esistono alieni rettiliani, cosa preferiranno mangiare? Gli insetti. Qualcuno potrebbe pensare che la situazione odierna rifletta… Ma no, dai, non siamo mica complottisti! È pura fantascienza, no?

Rino Tripodi

(LucidaMente 3000, anno XVIII, n. 208, aprile 2023)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: alieniBradburyfantascienzafocusinvasioneterra
Previous Post

“Io sono Mia”, esordio di Miriam Bartolomucci

Next Post

Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

Ecologismo e terrore climatico come lotta di classe…

Ecologismo e terrore climatico come lotta di classe…

1 mese ago
Disdetta linee telefoniche e internet, come fare

Il «regime dell’informazione» nell’età postmoderna

1 mese ago
I burattinai degli eventi storici

I burattinai degli eventi storici

1 mese ago
Elly(ce) nel paese delle meraviglie

Elly(ce) nel paese delle meraviglie

1 mese ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Una canzone di speranza per i migranti

    Una canzone di speranza per i migranti

    2 settimane ago
    La poesia brillante e ironica di Viviana Viviani

    La poesia brillante e ironica di Viviana Viviani

    10 ore ago
    Denudare le menzogne del Potere

    Denudare le menzogne del Potere

    1 mese ago

    I più letti

    Una canzone di speranza per i migranti

    Una canzone di speranza per i migranti

    2 settimane ago
    I burattinai degli eventi storici

    I burattinai degli eventi storici

    1 mese ago
    Ecologismo e terrore climatico come lotta di classe…

    Ecologismo e terrore climatico come lotta di classe…

    1 mese ago
    Denudare le menzogne del Potere

    Denudare le menzogne del Potere

    1 mese ago
    Ehiweb.it, una bella realtà nel mondo delle comunicazioni elettroniche

    Ehiweb.it, una bella realtà nel mondo delle comunicazioni elettroniche

    1 mese ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • L’eterna attualità di Dante

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Netflix cade sul suo documentario sull’alimentazione per gli sportivi

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Viaggio nei luoghi degli spiriti controcorrente

    Viaggio nei luoghi degli spiriti controcorrente

    2 Giugno 2023
    Le Scians, la musica (e le parole) che non ti aspetti

    Le Scians, la musica (e le parole) che non ti aspetti

    2 Giugno 2023
    “La regina di Tebe” di Annamaria Zizza

    “La regina di Tebe” di Annamaria Zizza

    2 Giugno 2023
    La poesia brillante e ironica di Viviana Viviani

    La poesia brillante e ironica di Viviana Viviani

    2 Giugno 2023
    “Con gli occhi di Arianna”, di Paolo Massimo Rossi

    “Con gli occhi di Arianna”, di Paolo Massimo Rossi

    26 Maggio 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.