• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE

Come sarà la gelateria del futuro

Quali sono le innovazioni per far apprezzare uno degli alimenti più amati dagli italiani

Isabella Parutto by Isabella Parutto
25 Aprile 2022
in ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE
0
Come sarà la gelateria del futuro
0
SHARES
175
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Quali sono le innovazioni per far apprezzare uno degli alimenti più amati dagli italiani

In un mondo sempre più avanzato tecnologicamente, dove i processi vengono snelliti e automatizzati, le attività imprenditoriali non possono che seguirne la scia. Il mercato sta cambiando, così come i consumatori e le città stesse che inglobano al loro interno attività commerciali sempre più alla ricerca di format innovativi. Ma, affinché si riesca a conquistare il cuore dei clienti e a rimanere impressi nella loro memoria, non bisogna tralasciare alcuni aspetti fondamentali. E questo vale per qualsiasi settore ma soprattutto nella ristorazione. Con l’arrivo della bella stagione non possiamo che parlare di gelato e di come uno dei cibi più amati, richiesti e gustosi sta cambiando le modalità del suo consumo.

Qualità
La qualità è l’elemento che non può assolutamente mancare. Un bel posto curato con mobili di design, attenzione ai particolari ed eventi interessanti potrà anche essere attrattivo i primi tempi, ma a lungo andare, se a mancare è la qualità dei prodotti e delle materie prime, allora il declino è inesorabile. Tuttavia la qualità la si esprime anche nel servizio che si offre, che deve essere ordinato e in grado di rispondere alle esigenze dei vari consumatori. Parlando di gelato, gli strumenti che si utilizzano per la sua produzione devono rispettare alcun standard come quelli sulla conservazione e sul refrigeramento per garantire un prodotto sano sia nel gusto che nell’estetica. Ultimo elemento che sta riscuotendo particolare successo in questi ultimi anni è rendere la propria attività sostenibile: l’utilizzo di materiali compostabili per coppette, copriconi e fazzoletti, ma anche di tecnologie basate sul riciclo energetico, è una tendenza in crescita, essendo altresì aumentata la consapevolezza dei consumatori sui temi ambientali.

Self-service
Le file non piacciono a nessuno. Specialmente in estate, sotto il sole e con una voglia irrefrenabile di rinfrescarsi con un cremosissimo gelato. La moda evidenziata negli ultimi tempi nei campi più disparati è il consumo self-service. Facile, pratico, veloce e soprattutto conveniente per l’imprenditore che decide di dare avvio a questo tipo di business. Il personale è estremamente ridotto perché con una semplice macchina per il gelato fai da te i clienti potranno prodursi autonomamente il loro tanto desiderato cono. Il traffico si snellisce di non poco all’interno delle gelaterie e, data la velocità di esecuzione del servizio, ciò significa anche poter ricevere più clienti. Una formula adatta sicuramente alle città con un’alta utenza e che dalle più famose capitali mondiali sta arrivando anche a più piccoli centri urbani.

Coinvolgere i consumatori
Avete mai provato a farvi il gelato da soli? Scegliere il gusto, una granella croccante da spolverarci sopra, qualche topping gustoso per completare l’opera e il gioco è fatto. Divertente e soddisfacente. Coinvolgere il cliente è una strategia che porta risultati sul lungo termine e ne aiuta la fidelizzazione. Oggi serve creare un’esperienza affinché ciò avvenga e cosa c’è di meglio che potersi autonomamente creare il proprio prodotto? Inoltre, l’organizzazione di eventi, le tessere punti, lanciare offerte e promozioni e sostenere cause benefiche sono strategie da integrare per generare atteggiamenti positivi e aggiungere valore al business che in questo modo si differenzierà dagli altri.

Social
Tutto quanto appena descritto si riversa autonomamente sui social network. Al giorno d’oggi una pubblicità gratuita e spontanea è essenziale. Un bel locale che supporta un’idea innovativa verrà sicuramente raccontato con post e storie e condiviso sulle pagine di settore o degli influencer di punta. Anche le recensioni online alimenteranno e supporteranno il business aumentandone così la popolarità. Oggi, giusto o sbagliato che sia, i like hanno un grande potere persuasivo e creare un business che piaccia al popolo di Istagram, Facebook, Tik Tok è sicuramente la chiave per potersi far conoscere in tutto il mondo.

Isabella Parutto

(LucidaMente 3000, anno XVII, n. 196, aprile 2022)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: cucinagastronomiagelateriagelatosocial
Previous Post

Tra verità e superstizione, crescono i servizi di astrologia e tarocchi

Next Post

Giovani e lavoro: quali sono le competenze da sviluppare oggi?

Isabella Parutto

Isabella Parutto

Next Post
Giovani e lavoro: quali sono le competenze da sviluppare oggi?

Giovani e lavoro: quali sono le competenze da sviluppare oggi?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

3 giorni ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

3 giorni ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

3 giorni ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

3 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    3 giorni ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    3 giorni ago
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    3 giorni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    4 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    29 Marzo 2023
    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.