• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE

Cucine professionali: una guida agli strumenti imprescindibili

Oltre che dai cuochi e dal personale, il successo dei piatti da servire dipende da tanti fattori

Isabella Parutto by Isabella Parutto
23 Aprile 2021
in ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE, ECONOMIA-FINANZA-SPESA, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
0
0
SHARES
114
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre che dai cuochi e dal personale, il successo dei piatti da servire dipende da tanti fattori

Le cucine professionali svolgono una mole di lavoro molto alta, di conseguenza devono avere strumenti che facilitino il lavoro dello staff e che permettano di ottenere un’ottima qualità nella preparazione di piatti più o meno elaborati.

Una cucina professionale, oltre a cuochi e sottocuochi preparati e veloci, deve avere tutta una serie di strumenti che rendano il lavoro veloce, efficiente e qualitativamente alto e che sopportino e supportino l’uso intensivo che inevitabilmente se ne farà. Tra gli altri, sono imprescindibili l’impastatrice, fornelli (che possono essere di vario tipo), griglia, friggitrice, forno a convenzione, affettatrice, cella frigorifera e lavastoviglie professionale. Un altro aspetto fondamentale di una cucina professionale è l’organizzazione degli spazi. Non basta dotarsi di strumenti top di gamma, bisogna anche collocarli nel posto giusto in modo da poter agevolare il lavoro di tutti. Per organizzare al meglio gli spazi e acquistare l’equipaggiamento che meglio si adatta alle esigenze del locale, le dimensioni della cucina giocano un ruolo fondamentale.

Gli strumenti che non possono assolutamente mancare in una cucina professionale: checklist

  • Fornelli / cuocipasta / fry top
  • Impastatrice 
  • Forno a convenzione
  • Griglia
  • Friggitrice
  • Affettatrice
  • Frigo e cella frigorifera
  • Freezer
  • Pentole e padelle di varie dimensioni 
  • Utensili da cucina
  • Lavastoviglie professionale
  • Cappa aspirante

A seconda della grandezza della cucina e dei coperti da servire, potrebbero essere necessari anche abbattitori di temperatura, scaldapiatti professionali, tavoli armadiati riscaldati e bagnomaria professionale.

Strumenti per cucine professionali
Dalla checklist precedente si evince che sono tanti gli strumenti necessari in una cucina professionale. Vediamone alcuni nel dettaglio. Uno strumento fondamentale in qualsiasi cucina professionale è l’impastatrice. Oltre ad agevolare e velocizzare il lavoro, le impastatrici planetarie servono per diverse funzioni: con una planetaria si possono impastare pane, pizza, dolci, pasta; battere, agitare, assemblare e mescolare ingredienti liquidi. Molto importante per una cucina professionale è la scelta del forno. Il più utilizzato è il forno a convenzione, ovvero un forno elettrico munito di ventole che permette una cottura ottimale di diversi alimenti grazie alla distribuzione omogenea del calore all’interno del forno. Generalmente questi forni sono indicati per prodotti a impasto, che con il sistema a convezione escono soffici e ben lievitati grazie alla circolazione costante dell’aria. Ma si possono preparare con ottimi risultati anche arrosti di carne, patate e verdure. Per quanto riguarda i fornelli, ci sono varie opzioni. Per la scelta di quanti e quali fornelli acquistare vanno sicuramente considerati il numero dei coperti e le dimensioni della cucina. Oltre a questi aspetti, vi sono diverse variabili: il numero di fuochi, l’alimentazione: a gas, a induzione o vetroceramica, fry top a gas ed elettrici, cuocipasta. La cucina professionale deve essere composta in base alle esigenze e al budget dell’azienda. Fondamentale anche la scelta di una buona lavastoviglie. Se la preparazione dei piatti è vitale per il successo di un locale, lo è altrettanto l’igiene sia di piatti e stoviglie che di pentole e utensili da cucina. È quindi importante scegliere una lavastoviglie spaziosa e potente che garantisca ottime prestazioni. 

Il ruolo di una cucina professionale
Che sia in un bar, in un ristorante o in un albergo, la cucina ha un ruolo fondamentale per la buona riuscita del vostro business e per la soddisfazione dei clienti. È dove i piatti che servite prendono vita, vengono preparati, cucinati e impiattati. A differenza di una cucina di un’abitazione, in una cucina professionale ci saranno diverse figure che entrano ed escono a seconda del ruolo che ricoprono, quindi una perfetta organizzazione è indispensabile. Avere i giusti strumenti e una perfetta organizzazione degli spazi assicurano la potenziale qualità dei piatti preparati, però non dimentichiamoci che è importante disporre di personale preparato e competente in cucina, altrimenti anche con i migliori strumenti la qualità non sarà ai massimi livelli.

Isabella Parutto

(LucidaMente 3000, anno XVI, n. 184, aprile 2021)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: affettatricecella frigoriferacibocucinacuocofornelliforno a convenzionefriggitricegriglialavastoviglie professionalepentole
Previous Post

Guida al finanziamento auto: tutte le cose da sapere nella guida di automobile.it

Next Post

La stampante non riconosce la cartuccia: cause e soluzioni

Isabella Parutto

Isabella Parutto

Next Post

La stampante non riconosce la cartuccia: cause e soluzioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

2 settimane ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

2 settimane ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

2 settimane ago
Agenda 2030, il grande inganno

Agenda 2030, il grande inganno

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    1 settimana ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    Isole Incoronate (Croazia), il paradiso è vicino

    Isole Incoronate (Croazia), il paradiso è vicino

    1 anno ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    1 settimana ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    2 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    2 settimane ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025
    Teologia rapida

    Teologia rapida

    5 Luglio 2025
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    3 Luglio 2025
    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    3 Luglio 2025
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    3 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).