• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home CITAZIONI

EGO International, l’Emilia-Romagna e i suoi clienti nel mondo

Meccanica, macchine, utensili, agroalimentare e… piccole e medie imprese: ecco i segreti del successo economico di una regione che ha fatto registrare nel pil un + 0,5%, il miglior risultato italiano

Carmela Carnevale by Carmela Carnevale
4 Febbraio 2020
in CITAZIONI, DALL'EMILIA-ROMAGNA, ECONOMIA-FINANZA-SPESA
0
0
SHARES
424
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Meccanica, macchine, utensili, agroalimentare e… piccole e medie imprese: ecco i segreti del successo economico di una regione che ha fatto registrare nel pil un + 0,5%, il miglior risultato italiano

L’anno inizia con ottime notizie per l’Emilia-Romagna, che vanta la più grande crescita economica tra le regioni italiane. Lo conferma il rapporto pubblicato da Unioncamere, che già a dicembre prospettava una crescita dello 0,5% per il pil della regione. Un dato che molto dipende dalla capacità delle imprese locali di esportare globalmente i propri prodotti, vista la grande vocazione alla vendita all’estero dell’economia emiliano-romagnola. Un aspetto, questo, più volte sottolineato anche dalla società di consulenza aziendale EGO International, impegnata in prima persona nell’internazionalizzazione delle realtà produttive e delle piccole e medie imprese (PMI) locali. Già dalla scorsa estate, infatti, l’azienda di Rimini citava la regione nordorientale tra i poli produttivi più competitivi nel contesto internazionale.

L’importanza dei distretti industriali
Nelle sue recensioni online (egointernational.it) EGOInternational fa riferimento ai distretti industriali, vera e propria spina dorsale dell’economia regionale e del suo export. Tra i più importanti, si evidenzia il settore della Meccanica, con le macchine utensili di Piacenza e l’imballaggio di Bologna. Le recensioni di EGO International citano inoltre l’industria del ciclomotore – sempre a Bologna. Impossibile poi non sottolineare le ottime performance della cosiddetta “Motor Valley”, punto di riferimento per il mercato dell’automotive e del veicolo. In questo senso, ha certamente contribuito il flusso di clienti e visitatori all’edizione della Motor Valley Fest, evento nel Modenese che ha saputo dare alla meccanica del veicolo del territorio ulteriore visibilità internazionale. Tra i casi simbolo, la crescita di Argo Tractors – nome importante dei trattori Made in Italy – in mercati strategici come quello turco.
Agriturismo ed export: le opinioni e i pareri di EGO International
Manifattura e tecnologia, ma anche passione per quelli che sono i prodotti più tradizionali dell’agricoltura e dell’allevamento locali. L’Emilia-Romagna è infatti territorio di grandi sapori, apprezzati sia dai clienti italiani che stranieri. Già da tempo, in un suo report dedicato ai settori produttivi della regione, EGO International inseriva l’agroalimentare tra i più performanti della regione, citando recensioni e numeri della crescita a due cifre. Alcuni esempi tra tutti:
  • I salumi della provincia di Modena e Parma
  • L’ortofrutta della Romagna
  • I celebri prodotti caseari di Reggio Emilia

Discorso a parte merita il vino, con le performance dell’enologia italiana che vengono descritte positivamente nelle opinioni e recensioni di EGOInternational. Nel contesto regionale dell’Emilia-Romagna spicca certamente il Lambrusco, un prodotto che ha saputo conquistarsi un suo spazio tra le bottiglie più apprezzate anche tra i clienti oltre confine.

Il boom delle piccole e medie imprese
Importante sottolineare come, quando si descrive la vendita all’estero di prodotti emiliano-romagnoli, si parli specialmente di imprese di piccole o medie dimensioni. Interessante dunque capire come anche realtà dalle dimensioni contenute riescano a competere con successo in un contesto sempre più impegnativo. Merito spesso di canali di promozione e vendita alternativi e online, come Facebook, ma anche della capacità delle PMI di avvantaggiarsi con l’outsourcing della consulenza e dell’assistenza di personale specializzato nel settore della vendita all’estero. Insomma, l’export dei prodotti manifatturieri e alimentari locali rappresenta oggi un’opportunità di crescita sempre più interessante per le imprese del territorio. Una scommessa commerciale sulla quale numerose aziende hanno deciso di puntare e che oggi, con i dati relativi all’ultimo anno, ha finalmente confermato il suo reale valore per il benessere e lo sviluppo economico della regione.

Carmela Carnevale

(LucidaMente, anno XV, n. 170, febbraio 2020)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: agroalimentareeconomiaEgo internationalEgointernationalemilia romagnaesportazionemacchinemeccanicaortofruttapiccole e medie impresesalumiutensilivini
Previous Post

«Sueño que dormo», il fantasmagorico teatro argentino di Carlos Branca

Next Post

Gadget aziendali, perché puntare sulle bottiglie riutilizzabili

Carmela Carnevale

Carmela Carnevale

Next Post
Gadget aziendali, perché puntare sulle bottiglie riutilizzabili

Gadget aziendali, perché puntare sulle bottiglie riutilizzabili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

1 mese ago
Nel 50° anniversario del golpe cileno “made in Usa”

Nel 50° anniversario del golpe cileno “made in Usa”

1 mese ago
Mangiare sano? Sempre più raro, anche nel Paese della dieta mediterranea

Mangiare sano? Sempre più raro, anche nel Paese della dieta mediterranea

1 mese ago
Immagini gratis? Sì, ma con un’unica ideologia

Immagini gratis? Sì, ma con un’unica ideologia

1 mese ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    2 settimane ago
    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    4 giorni ago
    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    3 giorni ago

    I più letti

    EDITORIALE DEL DIRETTORE

    Se il mondo non va al contrario, poco ci manca…

    4 settimane ago
    Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

    Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

    1 mese ago
    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    2 settimane ago
    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    Concerto dei MIRAduo (Bologna, 10 settembre 2023)

    4 settimane ago
    Apparato del Golgi e Triptych in concerto (Bologna, 1° ottobre 2023)

    Apparato del Golgi e Triptych in concerto (Bologna, 1° ottobre 2023)

    2 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

      189 shares
      Share 189 Tweet 0
    • L’eterna attualità di Dante

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “Angeli & Demoni”, il romanzo fantasy di Valentino Bonu

    “Angeli & Demoni”, il romanzo fantasy di Valentino Bonu

    29 Settembre 2023
    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    28 Settembre 2023
    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    27 Settembre 2023
    L’avvincente urban fantasy di Francesca Caizzi

    L’avvincente urban fantasy di Francesca Caizzi

    22 Settembre 2023
    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    20 Settembre 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi