Tool per il trading automatico: vantaggi e funzionamento
Complessi algoritmi per risparmiare minuti preziosi, evitare errori umani, velocizzare le operazioni, avere più informazioni, ottimizzare gli investimenti… Anche se ...
Complessi algoritmi per risparmiare minuti preziosi, evitare errori umani, velocizzare le operazioni, avere più informazioni, ottimizzare gli investimenti… Anche se ...
In occasione del proprio conseguimento del titolo di dottore di ricerca in Diritto ed Economia, nonché di “Doctor Europaeus”, la ...
Luglio-Settembre (nn. 199-201) – Come ci stanno portando alla rovina (e le elezioni, comunque vadano, non cambieranno molto) Da decenni ...
Esattamente trent’anni fa (16 settembre) vi fu la celebre speculazione di George Soros sulla lira da 48 miliardi di dollari ...
Pochi hanno sentito parlare di Vanguard, Black Rock, State Street Global Advisor o Blackstone, oppure di sigle quali Kkr o ...
Etica e sostenibilità? Nel campo finanziario sono solo ipocrisie e greenwashing. I casi esemplari delle speculazioni dopo lo scoppio della ...
Le attuali speculazioni borsistiche sono lontane dall’economia reale e dalla produzione di beni e persino loro nemiche. Ma ciò è ...
Importante incontro presso la Facoltà di Ingegneria dell’ateneo felsineo: dalla fabbrica 4.0 alla misurazione delle emissioni di gas serra Cosa ...
Oltre a essere informati sulle varietà di modelli oggi esistenti, il fattore chiave è essere consapevoli delle proprie esigenze Scegliere ...
Dalle chiavette Usb ai più classici block notes, fino a magliette, cappellini e borse: tutto per far pubblicità al proprio ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]