Molteplici sono i vantaggi del trading on line. Ma meglio essere preparati e sapere che permangono margini di rischio
Cresce, tra gli italiani, l’interesse per il mondo degli investimenti multimediali, quindi quelli da portare a termine in modo assolutamente autonomo facendo ricorso alla tecnologia moderna. Una tendenza che è cresciuta in modo costante avendo un forte detonatore a cavallo della pandemia, quando gli italiani hanno scoperto il mondo degli investimenti in rete.
Secondo quanto ha riportato il Sole 24 Ore infatti, tra coloro che utilizzano la rete per scelte economico-finanziarie, circa il 28% riferisce di usare servizi finanziari online più di quanto facesse prima della pandemia ed è quasi sempre disposto a continuare a farlo. Un aspetto che riguarda tantissimi aspetti degli investimenti azionari, in particolare il mondo della Borsa.
Il mondo della Borsa in rete
Il crescente accesso al mercato delle azioni e l’aumento della consapevolezza finanziaria hanno contribuito alla tendenza in questione; le piattaforme di trading online offrono un accesso facile e conveniente ai mercati finanziari tramite i quali gli investitori possono aprire un conto di trading online e gestire i propri investimenti direttamente dal proprio computer o dispositivo mobile.
Un vantaggio enorme in quanto significa che gli investitori non devono recarsi fisicamente presso una filiale bancaria o utilizzare intermediari tradizionali per effettuare le transazioni, scegliendo tra l’altro tra una vasta gamma di prodotti finanziari oltre alle azioni. Investire in rete sul mercato delle azioni vuol dire pagare commissioni più basse rispetto ai broker tradizionali, consentendo quindi un risparmio sui costi di transazione per massimizzare i rendimenti.
Iniziare ad investire informati
L’accesso ai siti di investimento in azioni è facile, ma attenzione a usare in modo troppo leggero questo strumento perché il mondo delle azioni è pur sempre a rischio; non a caso nasce per gli addetti ai lavori e si apre poi, grazie alla rete, a tutti gli investitori. È importate acquisire nozioni su portali specializzati, come questo sito sulla Borsa, per mettere le mani su informazioni e strumenti di ricerca utili a supportare gli investitori nelle loro decisioni.
Queste informazioni possono includere analisi di mercato, notizie finanziarie, report aziendali e altro ancora e possono essere utilizzate per valutare le opportunità di investimento e prendere decisioni informate. Anche molte piattaforme di trading online specializzate in azioni offrono risorse educative, webinar e servizi di supporto per aiutare gli investitori a comprendere meglio i mercati finanziari e migliorare le loro competenze di investimento.
I rischi del mercato azionario
Come da premessa di cui sopra, va sempre tenuto nella giusta considerazione il fatto che gli investimenti in azioni comportano rischi e che gli investitori dovrebbero condurre una ricerca adeguata e valutare attentamente le proprie decisioni di investimento. Oltre a formarsi in modo autonomo, sempre sul web, può essere utile interpellare un consulente finanziario professionale al fine di ottenere consigli personalizzati in base alle proprie esigenze finanziarie e obiettivi di investimento.
Le immagini: a uso gratuito da pexels.com (autori: Leeloo Thefirst e Burak The Weekender).
Emilio Lonardo
(LucidaMente 3000, anno XVIII, n. 212, agosto 2023)