• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'EMILIA-ROMAGNA

Il servizio sanitario regionale in Emilia-Romagna

Manuele Franzoso by Manuele Franzoso
1 Marzo 2015
in DALL'EMILIA-ROMAGNA, IL LABORATORIO, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
0
Chiesa cattolica, dogmi e repressione
36
SHARES
44
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Luci e ombre di un modello sanitario tra i primi in Europa: buone prestazioni, alti costi per i cittadini, lauti premi per i manager

L’Emilia-Romagna è tra le prime in Europa in materia di sanità. I servizi ospedalieri e socio-assistenziali sono tra i migliori nel vecchio continente, almeno secondo le indagini di EuroHealth, l’Osservatorio Ict in sanità e il programma di valutazione Lea (Livelli essenziali di assistenza). La regione italiana si posizionerebbe al terzo posto, alle spalle di Olanda e Svizzera.

170-cartina_emilia romagna[1]Il Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna è ritenuto tra i migliori d’Italia e a buon diritto deputato a essere di riferimento o benchmark. I posti letto pubblici nel 2012 erano 15.359, mentre le unità di personale dipendente 61.877. Inoltre, ben 30.161 posti letto erano convenzionati per anziani e case di cura, di cui 21.822 residenziali e 8.339 semiresidenziali. Tra il 2007 e il 2011 l’Emilia-Romagna ha registrato dei saldi attivi tra ricavi e costi sanitari. Nel 2012 l’avanzo sanitario era di 35 milioni di euro, cioè pari a +8 euro pro-capite, a fronte di una media nazionale di -29 euro. L’attivo cumulativo era pari al 19,5% dei 710 milioni di avanzi prodotti dalle regioni più virtuose. Tuttavia la spesa sanitaria regionale è cresciuta più velocemente (+11,4%) che nel resto del Paese (+8%). La spesa pro capite, pari a 1.883 euro, si collocava nel 2011 appena sopra la media nazionale (1.881 euro).

Secondo la ricerca del Centro Studi di Sintesi, il grado di “autofinanziamento sanitario” emiliano romagnolo, è tra i più elevati con circa il 47,8% delle risorse derivanti da entrate proprie, come l’Irap, l’addizionale Irpef e i ticket. Le entrate proprie sanitarie in Emilia-Romagna ammontano a 899 euro per abitante, a fronte di una media nazionale di 708 euro pro capite. Nonostante i buoni dati, e gli ingenti tributi, i cittadini dell’Emilia-Romagna pagano ticket sanitari tra i più alti d’Europa. Farmaci, visite specialistiche, prestazioni di chirurgia ambulatoriale, risonanze magnetiche, tac e pronto soccorso sono tutti, o quasi, a pagamento.

!!!REGIONE E-RI nuovi ticket sanitari, in vigore dal 29 agosto 2011, sono modulati per fasce di redito e in base all’autocertificazione presentata dai contribuenti. Ogni assistito perciò deve autocertificare la fascia di reddito familiare lordo fiscale di appartenenza. La prima fascia (codice RE1) va da 0 euro a 36.152, la seconda fascia (codice RE2) da 36.153 a 70 mila euro, mentre la terza fascia (RE3) da 70 mila a 100 mila euro. Coloro che non autocertificano la propria fascia di reddito sono costretti a pagare il ticket massimo previsto per i redditi familiari superiori a 100 mila euro. Situazione simile per il pronto soccorso ospedaliero. Tuttavia le cure del ps sono gratuite nei casi di accesso considerati appropriati, cioè quando sopraggiunge un immediato ricovero. L’accesso non appropriato al pronto soccorso comporta il pagamento di un ticket fisso di 25 euro, cui si aggiungono eventuali tariffe in base alla prestazione ricevuta.

La decisione della nuova giunta regionale guidata da Stefano Bonaccini ha deliberato compensi extra a tutti i 17 super manager delle Ausl per il lavoro svolto nel 2013. I bonus assegnati ammonterebbero a circa 22 mila euro per ogni dirigente, tra cui spicca il nome di Sergio Venturi. L’attuale assessore regionale alla Sanità era il numero uno dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna. I manager guadagnano circa 150 mila euro lordi l’anno, cui si aggiungono premi erogati per le loro prestazioni e obiettivi raggiunti. Con la spending review, inaugurata dal governo Monti, sono stati operati tagli significativi a posti letto e al personale sanitario. I vincoli di bilancio da rispettare e le riduzioni della spesa sul personale non riguardano però i super premi ai manager. L’Emilia-Romagna è così prima in Italia e in Europa per qualità dei servizi sanitari erogati e prima nella classifica dei dirigenti nazionali più retribuiti facenti capo all’Assessorato alla Sanità regionale.

Manuele Franzoso

(LucidaMente, anno X, n. 111, marzo 2015)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: emilia romagnafocusitaliapronto soccorsosanitàventuri
Previous Post

Coaching e professioni (Bologna, 4 e 11 marzo 2015)

Next Post

I Fondi europei nel Belpaese: si può uscire dall’impasse?

Manuele Franzoso

Manuele Franzoso

Next Post
I Fondi europei nel Belpaese: si può uscire dall’impasse?

I Fondi europei nel Belpaese: si può uscire dall’impasse?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    1 giorno ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.