• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'EMILIA-ROMAGNA

Le onorificenze dell’Accademia dei Semplici (Ozzano dell’Emilia, 29 settembre 2021)

Presso la splendida Villa Angelica verranno assegnate le benemerenze, tra le quali quella a Paolo Gualandi, presidente del Gruppo Coswell

Edoardo Anziano by Edoardo Anziano
25 Settembre 2021
in DALL'EMILIA-ROMAGNA, VIAGGI-TURISMO
0
Le onorificenze dell’Accademia dei Semplici (Ozzano dell’Emilia, 29 settembre 2021)
0
SHARES
246
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Presso la splendida Villa Angelica verranno assegnate le benemerenze, tra le quali quella a Paolo Gualandi, presidente del Gruppo Coswell

La Compagnia dei Semplici è nata a Bologna il 25 febbraio 2016. Essa non ha fini di lucro né alcuna appartenenza politica; intende piuttosto essere una struttura che consenta e favorisca esclusivamente legami di amicizia. La sua sede è a San Lazzaro di Savena, in via Salvo d’Acquisto 3. Il suo motto è Sic et Simpliciter e ha assunto come loghi identificativi il Nettuno, tipico emblema della città felsinea, e il Pumo, oggetto di ceramica artistica dalla origini antichissime, che rappresenta il bocciolo di rosa che sta per sbocciare e che nella tradizione viene considerato un potente talismano.

​Afferma il suo presidente Giuseppe Vinci: «Il compito prevalente della Compagnia è quello di esercitare le arti più semplici della natura umana, senza nulla aspettarsi in cambio da alcuno o alcun riconoscimento o alcun elogio. L’obiettivo è quello di recuperare l’essenza dei rapporti umani, eliminando sovrastrutture e preconcetti, promuovere e potenziare ogni e qualunque iniziativa culturale e sociale anche a carattere umanitario, che tenda a sollevare e comunque a valorizzare l’animo umano in tutte le sue forme ed espressioni». L’Accademia dei Semplici è un’associazione culturale nata dalla rifondazione della Compagnia dei Semplici. Essa, tra le altre attività, assegna la Benemerenza, massima onorificenza della Compagnia, «da conferire a persone fisiche o giuridiche, meritevoli del riconoscimento per il loro operato nella società o nei confronti della Compagnia, che con il cuore, la volontà e l’ingegno si sono distinte e hanno dato lustro alla città e alle istituzioni nei settori culturale, artistico, imprenditoriale, sociale e sportivo».

Quest’anno esse saranno consegnate il prossimo 29 settembre alle ore 19,30 nel salone della prestigiosa Villa Angelica, una costruzione ottocentesca immersa nella natura, in via Stradelli Guelfi 47, Ozzano dell’Emilia (Bologna). Per meriti istituzionali, professionali e pastorali, saranno premiati: Giorgio Cantelli Forti (presidente dell’Accademia nazionale di Agricoltura); padre Bernardo Cervellera (missionario del Pontificio Istituto Missioni Estere); Ignazio De Francisci (procuratore generale di Bologna); Paolo Gualandi (presidente del Gruppo Coswell); Emma Petitti (presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna).

La cerimonia di assegnazione delle Onorificenze avverrà dopo la conferenza dello stesso Gualandi sulla storia del Gruppo Coswell, fondato nel 1961. Coswell è un’azienda italiana moderna e innovativa, leader nella produzione di prodotti Personal Care, Health Food e Profumeria. Essa lavora in modo professionale e dinamico al fine di offrire prodotti innovativi di alta qualità, grazie ai propri laboratori di ricerca, a solide collaborazioni con i migliori centri di ricerca privati, le maggiori università e istituti scientifici, come la Fondazione Umberto Veronesi, e a un moderno ed efficiente stabilimento produttivo certificato ISO 9001. Essa crede fortemente nel rispetto delle comunità locali per raggiungere una crescita sostenibile e soddisfare i bisogni economici, ambientali e sociali di tutte le parti coinvolte. La sua distribuzione copre i canali sia della Gdo, sia quelli di farmacie e profumerie. Alla fine dell’evento sarà offerto un rinfresco a tutti i presenti. Attenzione: per partecipare occorre prenotarsi e avere il green pass. La manifestazione rispetterà tutti i criteri di sicurezza e del distanziamento interpersonale previsti dalle vigenti norme anticovid.

Edoardo Anziano

(LucidaMente 3000, anno XVI, n. 189, settembre 2021)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Accademia dei SempliciCompagnia dei SempliciCoswellGualandiOzzanopremiazioneVilla AngelicaVinci
Previous Post

Allarme per la casa, quali sono i modelli più ricercati sul mercato

Next Post

San Marino, la più antica repubblica del mondo, e tuttora esistente

Edoardo Anziano

Edoardo Anziano

Next Post
San Marino, la più antica repubblica del mondo, e tuttora esistente

San Marino, la più antica repubblica del mondo, e tuttora esistente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 giorno ago
    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    1 giorno ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    1 mese ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    1 Aprile 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    1 Aprile 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    1 Aprile 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 Aprile 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    1 Aprile 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.