• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ECONOMIA-FINANZA-SPESA

L’importanza dell’e-commerce ai tempi del Covid-19

Per evitare la crisi le aziende devono adeguarsi ai nuovi canali di vendita, creando un proprio negozio virtuale. Ma, per realizzarlo, a chi rivolgersi in sicurezza?

Isabella Parutto by Isabella Parutto
3 Aprile 2021
in ECONOMIA-FINANZA-SPESA, WEB E NUOVE TECNOLOGIE
0
0
SHARES
82
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Per evitare la crisi le aziende devono adeguarsi ai nuovi canali di vendita, creando un proprio negozio virtuale. Ma, per realizzarlo, a chi rivolgersi in sicurezza?

Tutti siamo consapevoli delle conseguenze che la pandemia da coronavirus ha causato a tutti: lo stile di vita di ogni persona è cambiato quasi radicalmente, il blocco di molte attività e la paura di essere contagiati ha spinto molti consumatori a rivolgersi al web, utilizzando gli e-commerce come canali per i propri acquisti.

Secondo una recente ricerca è stato appurato che in questi ultimi mesi di lockdown, l’acquisto online è cresciuto del 26% rispetto agli anni precedenti, un dato certamente da non sottovalutare. Infatti, dinanzi a questo contesto, molte aziende dovrebbero optare per la realizzazione di un e-commerce, e magari della relativa app, per riuscire a raggiungere il maggior numero di persone e aprirsi a nuove opportunità di business. Per far ciò, è necessario essere supportati da aziende in grado di sviluppare appositi software, specifici per le proprie esigenze: ad esempio, è possibile richiedere informazioni all’azienda Evobyte, leader di settore in grado non solo di creare e-commerce professionali, ma di aiutare ad attuare la migliore strategia per trasformare i potenziali clienti in clienti fidelizzati facendo ottenere risultati concreti.

Come creare un e-commerce di successo
Con le misure restrittive del Governo sono moltissime le attività commerciali che sono state costrette a chiudere per arginare il diffondersi di questo virus. Se fino a qualche tempo fa pensare di avviare un e-commerce poteva essere soltanto un’utopia, oggi invece rappresenta una grande opportunità per non soccombere o subire ulteriori ingenti perdite di denaro. Ovviamente, per creare un e-commerce di successo bisogna seguire alcuni step fondamentali, primo fra tutti la creazione vera e propria di un negozio virtuale tramite la realizzazione di pagine (vetrine) dove inserire i prodotti. Una volta create le pagine, si dovranno impostare i metodi di pagamento e le spese di spedizione. Un’ottima piattaforma deve includere il certificato SSL, al fine di proteggere tutte le informazioni personali del cliente nonché le transazioni effettuate; solo in questo modo il cliente si potrà sentire tutelato e protetto. Purtroppo, vista l’emergenza Covid, non sono pochi coloro che hanno approfittato di tale situazione per creare siti online e tentare frodi a discapito del povero consumatore: ecco perché è importantissima la presenza di questo certificato. Quando il sito sarà pronto in ogni sezione, un’ottima idea per incrementare i visitatori e trasformarli poi in clienti, sarà quello di connetterlo con i social network. Ma le accortezze da tenere in considerazione non sono finite qua perché, per far sì che il proprio e-commerce appaia tra i primi risultati dei motori di ricerca è necessario che sia indicizzato, pertanto risulta necessario utilizzare strumenti SEO. La SEO è l’insieme di quelle tecniche e strategie che hanno come finalità quella di posizionare la pagina web ai primi posti, aumentando così la visibilità del brand e l’acquisizione di clienti.

A cosa fare attenzione quando si crea un e-commerce online
La strategia basilare è presentare i prodotti, o servizi che siano, in modo professionale. Per fare questo, occorre scattare foto professionali e la descrizione che accompagna i singoli prodotti deve invogliare il cliente a eseguire l’acquisto. Solo così la vendita sarà garantita. Risulta pertanto chiaro che per aprire un negozio virtuale e, soprattutto, se ci si vuol contraddistinguere sul mercato e offrire un servizio di valore, è indispensabile affidarsi a qualcuno che abbia delle competenze in merito. In questo contesto molto particolare, aprire un e-commerce diventa una grande opportunità di business soprattutto per coloro che hanno già un negozio fisico ma che sono stati costretti a chiudere. Per non rischiare il fallimento o subire ancora ulteriori danni, diventa essenziale attuare quanto prima delle strategie. I consumatori sono in continuo aumento sul web, pertanto iniziare a vendere online può apportare vantaggi non indifferenti.

Le immagini: a uso gratuito da pixabay.com.

Isabella Parutto

(LucidaMente 3000, anno XVI, n. 184, aprile 2021)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: acquistiacquisti on linebusinesscommercioCovide-commerceeconomianegozio virtualeSeosocial networkvenditaweb marketing
Previous Post

L’Italia sempre più calda, ecco come affrontare il fastidioso aumento delle temperature

Next Post

“La fuggitiva”, su Rai 1 una fiction davvero spettacolare

Isabella Parutto

Isabella Parutto

Next Post
“La fuggitiva”, su Rai 1 una fiction davvero spettacolare

“La fuggitiva”, su Rai 1 una fiction davvero spettacolare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

“Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

“Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

12 ore ago
In memoria di Domenico De Masi

In memoria di Domenico De Masi

12 ore ago
…E il liberalcapitalismo conquistò tutti

…E il liberalcapitalismo conquistò tutti

12 ore ago
Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

12 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    2 settimane ago
    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    5 giorni ago
    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    4 giorni ago

    I più letti

    Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

    Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

    1 mese ago
    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    2 settimane ago
    Apparato del Golgi e Triptych in concerto (Bologna, 1° ottobre 2023)

    Apparato del Golgi e Triptych in concerto (Bologna, 1° ottobre 2023)

    2 settimane ago
    EDITORIALE DEL DIRETTORE

    Se il mondo non va al contrario, poco ci manca…

    1 mese ago
    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    Concerto dei MIRAduo (Bologna, 10 settembre 2023)

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

      189 shares
      Share 189 Tweet 0
    • L’eterna attualità di Dante

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La libertà come errore di sistema

    La libertà come errore di sistema

    1 Ottobre 2023
    “Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

    “Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

    1 Ottobre 2023
    In memoria di Domenico De Masi

    In memoria di Domenico De Masi

    1 Ottobre 2023
    …E il liberalcapitalismo conquistò tutti

    …E il liberalcapitalismo conquistò tutti

    1 Ottobre 2023
    Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

    Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

    1 Ottobre 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi