Diktat di Bagnasco sul testamento biologico
Per timore di un prossimo parlamento più laico e meno prono al Vaticano, si cerca di far approvare quanto prima ...
Per timore di un prossimo parlamento più laico e meno prono al Vaticano, si cerca di far approvare quanto prima ...
Presso il Municipio XI della capitale, proiezione del documentario di Riga e Chironi e dibattito su posizioni diverse, con Englaro, ...
Belen, I soliti idioti e Celentano, tra ministri, gay e vescovi. Bellissima, però, Simona Atzori A Sanremo c’è sempre qualcuno che ...
Il portavoce Tullio Monti ricorda al presidente della Repubblica la forte presenza cattolica nel nuovo governo, le esenzioni sulle tasse, ...
Dopo le numerose sollecitazioni (tra cui quelle del Psi, del Cln e dell’Uaar, nonché la lettera aperta a Napolitano del Coordinamento ...
Secondo un’inchiesta dell’Uaar su fondi pubblici ed esenzioni, il denaro di cui annualmente gode la Chiesa cattolica grazie allo Stato ...
Chiusa l’edizione 2011 del XVIII seminario formativo per giornalisti del Redattore Sociale sui temi del disagio e della marginalità Dal ...
È evidente la crescente ingerenza del Vaticano nella sfera politica e addirittura nella vita privata degli stessi non credenti (si ...
Era il 1947 quando nell'ex campo di concentramento di Fossoli si erano riunite le prime famiglie di sposi che avevano ...
Capita spesso che un dibattito storiografico riesca ad assumere su di sé tali connotazioni altre e paradossali da andare ben ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]