Scandalosa sentenza della Consulta sull’obbligo vaccinale e altro
La Corte costituzionale ha respinto tutti i ricorsi e le perplessità poste da numerosi tribunali, oltre che da milioni di ...
La Corte costituzionale ha respinto tutti i ricorsi e le perplessità poste da numerosi tribunali, oltre che da milioni di ...
Presso palazzo Marini, convegno nazionale organizzato dalla Consulta di bioetica: “Il buon medico non obietta?” Ad un anno dal lancio ...
Presso il Maschio Angioino convegno organizzato dalla Consulta napoletana per la laicità delle istituzioni A ogni cambio di governo, è ...
Pensierini di un nostro lettore sulla strana sentenza della Corte costituzionale contro il taglio dei superstipendi. Intanto, la gente comune ...
In tempi di dichiarazione dei redditi, ecco cosa consiglia la Consulta torinese per la laicità delle istituzioni La Repubblica italiana ...
In tempo di dichiarazione dei redditi, ecco cosa consiglia la Consulta torinese per la laicità delle istituzioni La Repubblica italiana ...
Uno straordinario percorso turistico serale per scoprire, nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, tutta la storia del Risorgimento e dei suoi ...
Il portavoce Tullio Monti ricorda al presidente della Repubblica la forte presenza cattolica nel nuovo governo, le esenzioni sulle tasse, ...
Dopo le numerose sollecitazioni (tra cui quelle del Psi, del Cln e dell’Uaar, nonché la lettera aperta a Napolitano del Coordinamento ...
I cattolici integralisti, ponendo un veto, si pongono contro i principi democratici e persino in contrasto con la nostra Costituzione ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]