Simone Forti e le sue coreografie (Milano, dal 21 al 23 settembre 2017)
Prima tappa del ciclo di eventi “Time after Time, Space after Space”, organizzata dal Museo del Novecento in collaborazione con ...
Prima tappa del ciclo di eventi “Time after Time, Space after Space”, organizzata dal Museo del Novecento in collaborazione con ...
Gli artisti della scuola “Chorea” del capoluogo emiliano si sono esibiti nella cittadina della Bassa con uno spettacolo fatto di bellezza e ...
“L’arte e la danza balinesi nella Collezione Wistari. Diario di una cosmopolita” è il titolo dell’esposizione dedicata ai materiali teatrali ...
Per la prima volta in Italia dall’Iran, uno spettacolo unico, con la coreografa Farzaneh Kaboli e i Sepehr Ensemble. A ...
Intervista a Natasha Czertok, attrice, regista, coreografa e “pedagoga teatrale”... Ideatrice di progetti in cui l’arte si incrocia con il ...
Nell’incantevole scenario del Borgo Antico di Casertavecchia, perla assoluta dell’architettura medievale italiana, si svolgerà “racconti” d’arte e di vita, evento ...
C’è attesa per il nuovo appuntamento estivo con “Musica Riva festival”, in programma a Riva del Garda dal 21 luglio ...
La televisione di oggi è quella della mercificazione dei sentimenti, dello svilimento degli affetti. Amore, amicizia, tenerezza, sono prodotti in ...
Curare se stessi andando alla riscoperta di risorse assopite in noi: un nuovo libro di Paola Luzzatto In un’era in ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]