I falsi filantropi e gli ecotalebani ipocriti
Ong e catastrofisti climatici: la fiera della doppiezza e dell’illegalità, l’odio verso l’Occidente e la sua cultura. Ma chi sta ...
Ong e catastrofisti climatici: la fiera della doppiezza e dell’illegalità, l’odio verso l’Occidente e la sua cultura. Ma chi sta ...
Con un testo di etica civile recitato in un videoclip, il blogger e attivista politico Matteo Brandi svela il grande ...
Tanti “utili” consigli nel “Piccolo galateo erotico per fanciulle” (Es) di Pierre Louÿs Non hanno assolutamente torto preti e benpensanti ...
Lettera aperta sulle “dimenticanze” dell’artista toscano, nel corso della sua performance televisiva del 17 dicembre, su alcune tematiche, come il ...
Dalle eroine di Flaubert e Tolstoj al rifiuto delle convenzioni sociali. Repressive, ipocrite e totalmente fuori dalla realtà Nella nostra ...
Gli italiani si commuovono per il povero Marco, ma non per chi muore per poche centinaia di euro al mese ...
Ormai le problematiche “civili” sono divenute “sociali”: il malessere è forte e diffuso. È un dovere, per “LucidaMente”, toccare il ...
“La saga del politicamente corretto”: alcuni esempi da “La cultura del piagnisteo” di Robert Hughes (Adelphi) Vi è un'ideologia, una ...
L’inutile, assurda, dannosa guerra dei sessi e qualche modesta proposta Inizio con tre significative citazioni: La prima: «Che cosa può ...
Una lettura critica del celebre libro di Robin Norwood edito da Feltrinelli Recensire il libro più conosciuto di Robin Norwood ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]