Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Parte VI
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. VI ...
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. VI ...
Cinque giorni ricchissimi di incontri e dibattiti su antifascismo, religioni, satira, guerra, fine vita, cancel culture, politicamente corretto, sessualità, femminicidio, ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del quindicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre-Ottobre 2020 (nn. 177-178) ...
Dai politeismi ai monoteismi, dal giudaismo al cristianesimo all’attuale espansione musulmana, alla faccia della laicità e di un ipotetico sincretismo ...
Perché è facile e “naturale” credere all’incredibile, all’irrazionale, al contraddittorio Sui meccanismi che stanno alla base delle credenze religiose, per ...
Nell’incontro con i rappresentanti delle altre religioni, Francesco I ha speso qualche parola anche per i non credenti. Ma c’è ...
In esclusiva per “LucidaMente”, intervento del saggista ed esponente liberale Raffaello Morelli sul rapporto dialettico che va configurandosi tra cattolicesimo ...
Le regole sociali e igieniche, elevate a principi morali o a precetti religiosi, si collegano ai contesti ambientali e storici. ...
Secondo uno studio americano il 16 per cento della popolazione mondiale non aderisce ad alcuna religione Il Pew Research Center ...
L’assurdità del “carnivorismo” e dei dettami religiosi. Cosa potrebbe fare il Governo per impedire inutili sofferenze a esseri viventi Ognuno ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]