Nostalgici di destra… e di sinistra
Perché c’è ancora tanta gente che rimpiange il fascismo, il comunismo o il Sessantotto, coi loro orrori? È un problema ...
Perché c’è ancora tanta gente che rimpiange il fascismo, il comunismo o il Sessantotto, coi loro orrori? È un problema ...
I profitti miliardari dei tycoon del Gafam & C. sono la dimostrazione che alla fine una certa cultura trasgressiva e ...
Del thriller di Alfio Giuffrida, “Odore di sujo”, edito da il seme bianco, offriamo come anticipazione la “Prefazione” di Renato ...
Una raccolta di saggi curata da Guido Crainz ed edita da Donzelli Editore fa rivivere il movimento inascoltato del vecchio continente ...
Ne “Il suicidio francese” (Enrico Damiani Editore) il giornalista Éric Zemmour individua, anno per anno, le tappe della “decostruzione” di ...
Originale il collegamento storico e ideale movimenti-volontariato elaborato da Gualtiero Via nel suo libro “Scomodi e organici”, edito da Pendragon ...
Quattro semplici e velocissime ricette, legate a un’epoca storica trascorsa e al ricordo di una persona che non c’è più ...
Nella pubblicazione “Il ’68 quarant’anni” dopo (Edup) Franco Ferrarotti analizza quel movimento La protesta accompagna l'indignazione, quindi si apre un ...
Dopo la contestazione del Sessantotto, la spinta innovatrice dei nuovi strati sociali non si era esaurita. Lo stato d'insoddisfazione politico-istituzionale ...
Presso il Sessantotto, il caso della discutibile gestione di una rivolta popolare. Con morti Viviamo in un "Paese in cui, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]